BuzzerBeater Forums

BB Italia > Moratti metti i giovani della primavera in campo

Moratti metti i giovani della primavera in campo (thread closed)

Set priority
Show messages by
This Post:
00
213393.467 in reply to 213393.466
Date: 4/15/2012 1:46:39 PM
MightyMice
III.3
Overall Posts Rated:
495495
Second Team:
CrazyCrabs
sono d'accordo con te quando è morto Bovolenta non si è fermato lo sport.

che la partita dovesse assolutamente essere interrotta e spostata di un bel po' sono al 300% d'accordo.

la B l'hanno giocata a meno di due partite.

per me sarebbe stato meglio giocare, con lutto al braccio, un minuto di rigoroso silenzio (come si vede in Inghilterra), e parte degli incassi destinati a quella povera sorella che non so come farà, e un'altra parte destinata a comprare i defibrillatori automatici che magari non sarebbero serviti in quel caso ma è uno scandalo che non siano obbligatori ovunque ci sia sport, circoli inclusi.

se il non giocare è stato inteso come pausa di riflessione, oggi si è solo blaterato su come sarà morto, cosa si sarebbe potuto fare ecc. meglio agire per me.

This Post:
00
213393.468 in reply to 213393.467
Date: 4/15/2012 2:13:58 PM
T_Wolves
II.1
Overall Posts Rated:
165165
In Italia c'è tanta ipocrisia e tanta falsità dalla politica alle piccole cose di tutti i giorni. Beh il calcio è un teatrino e in quanto tale dimostra ancora una volta tutta la sua stupidità.

1) bisognava fermare la B (forse anche l'Udinese)

2) modificare il regolamento mettendo una legge che obblighi a inserire tutti gli strumenti necessari in casi del genere nell'elenco di pre requisiti che rendano uno stadio idoneo alle partite (e non fare finta come il discorso dei tornelli e i controlli all'ingresso)

Nello sport questo succede proprio perchè è sport e il corpo è una macchina molto sollecitata. SE davvero i controlli a termini di regolamento sono sufficienti per certificare efficacemente l'idoneità ad attività agonistica, allora dobbiamo essere solo tristi per quel ragazzo. Sentire le ipocrisie del giornalismo e non....mi fan solo tristezza!!

Lui, così come Vigor (per i casi fuori italia non sarei sicuro che i controlli siano dello stesso livello, vd caso Foe o Kanu), sono vittime di cioò che amavano e che non avrebbero mai mollato...lo so...è poco...

Più Ban? Yes, You can
This Post:
00
213393.469 in reply to 213393.468
Date: 4/15/2012 3:41:00 PM
Overall Posts Rated:
404404
Gran parte della serie B giocava in contemporanea alla partita in cui è avvenuto l'incidente,come facevano a fermarla?Mica potevano fermare le partite al 45esimo...

Last edited by Steve Karenn at 4/15/2012 3:41:43 PM

This Post:
00
213393.470 in reply to 213393.469
Date: 4/15/2012 3:49:33 PM
Overall Posts Rated:
404404
Tra l'altro,una tragedia come quella capitata ieri,ha fatto passare in secondo piano una giornata che dal punto di vista puramente sportivo è stata piuttosto buona per lo sport italiano a livello internazionale:
-Gasparotto che vince l'Amstel Gold Race,una grande classica nel ciclismo(evento che non capitava dal Giro di Lombarida del 2008 con Cunego)
-la errani vince il torneo WTA di barcellona sia in singolo,sia nel doppio(finale tutta italiana dove Errani/Vinci sconfiggono Schiavone/pennetta,ottimo viatico in ottica olimpaidi)
-Luna Rossa Piranha vince la tappa delle World Series di America's Cup di Napoli nelle regate di flotta e arriva seconda nei match race,davanti a molto pubblico nonostante le pessime condizioni ambientali(da mercoledì in poi il tempo nella zona del napoletano e provicnia il tempo ha fatto schifo praticamente sempre tranne qualche ora il giovedì)

This Post:
00
213393.471 in reply to 213393.469
Date: 4/15/2012 5:13:34 PM
Le Cotiche
III.1
Overall Posts Rated:
772772
Gran parte della serie B giocava in contemporanea alla partita in cui è avvenuto l'incidente,come facevano a fermarla?Mica potevano fermare le partite al 45esimo...


poi la notiza della morte mi pare che sia arrivata a partite della B già concluse o comunque nel finale
sarebbe stato impossibile e/o inutile sospenderle

This Post:
00
213393.472 in reply to 213393.468
Date: 4/15/2012 5:42:50 PM
Overall Posts Rated:
118118
2) modificare il regolamento mettendo una legge che obblighi a inserire tutti gli strumenti necessari in casi del genere nell'elenco di pre requisiti che rendano uno stadio idoneo alle partite (e non fare finta come il discorso dei tornelli e i controlli all'ingresso)

Non so come funziona nel calcio. Nel basket, almeno dalla C1 in su (ma penso anche in C2) nelle partite ufficiali è obbligatoria la presenza del medico (il numero del tesserino viene messo a referto, senza non si comincia) e dell'ambulanza con defibrillatore. Come dici tu, si dovrebbe (e secondo me prima o poi ci si arriverà) dotare l'impianto di defibrillatore, pena la non idoneità, perchè le tragedie avvengono anche fuori dalle gare ufficiali. Ma la cosa è piuttosto complessa: non basta il defibrillatore, si devono poi formare le persone per utilizzarlo, e bisogna formarne molte e tenerle formate nel tempo, per avere una buona probabilità che, nel momento del bisogno, una persona formata sia presente
Nello sport questo succede proprio perchè è sport e il corpo è una macchina molto sollecitata.

In chi fa sport agonistico, il rischio di morte improvvisa è leggermente più alto (si stima circa 0,4 casi ogni 100.000) perchè gli atleti tendono avere un cuore più 'ingrossato', che richiede più ossigeno. D'altra parte, chi non fa sport tende ad avere le coronarie meno 'pulite' e al cuore arriva meno ossigeno
SE davvero i controlli a termini di regolamento sono sufficienti per certificare efficacemente l'idoneità ad attività agonistica, allora dobbiamo essere solo tristi per quel ragazzo. Sentire le ipocrisie del giornalismo e non....mi fan solo tristezza!!

Lui, così come Vigor (per i casi fuori italia non sarei sicuro che i controlli siano dello stesso livello, vd caso Foe o Kanu), sono vittime di cioò che amavano e che non avrebbero mai mollato...lo so...è poco...

I controlli in Italia sono di gran lunga più accurati che nel resto d'Europa, Stati Uniti, Canada e Australia, nei quali non è obbligatorio l'elettrocardiogramma per svolgere attività sportiva agonistica. L'introduzione del certificato di idoneità all'attività sportiva ha dimezzato i casi di morte improvvisa in giovani atleti. Purtroppo è impossibile annullare la sfiga. Il resto, come dici tu, sono le ipocrisie del giornalismo e non... e fanno solo tristezza.

This Post:
00
213393.473 in reply to 213393.468
Date: 4/16/2012 4:30:02 AM
Overall Posts Rated:
2121
da quello che stanno dicendo i medici in tv è stato fatto tutto quello che si doveva per salvargli la vita....il problema è che il defibrillatore non poteva essere usato perchè il cuore non fibrillava....questa sulla presenza o la mancanza o le persone che non sanno utilizzarlo è una polemica inutile.

From: gerter

This Post:
00
213393.474 in reply to 213393.473
Date: 4/16/2012 5:09:54 AM
Overall Posts Rated:
235235
da quello che stanno dicendo i medici in tv è stato fatto tutto quello che si doveva per salvargli la vita....il problema è che il defibrillatore non poteva essere usato perchè il cuore non fibrillava....questa sulla presenza o la mancanza o le persone che non sanno utilizzarlo è una polemica inutile.

concordo sul concetto in generale..è indubbio che però, a parte questa situazione, mettere un defibrillatore e una persona che lo sappia usare (10 ore di corso) non è che sia una così complicata e neanche così costosa..poi spiace un sacco per questo ragazzo, ma a volte bisognerebbe pensare ed ammettere che poteva anche non esserci nulla da fare..

La formazione predefinita è un concetto sopravvalutato
Message deleted
Message deleted
Advertisement