palazzi ha parlato di violazione dell' articolo 6 cioe' illecito sportivo sicuramente meno di quelle porcate di moggi ma sempre illecito e' secondo lui. Poi non capisco perche al processo di napoli quelle telefonate di facchetti non provavano colpa da parte della societa' ( tranne che non si puo' telefonare al designatore) ora e' illecito. Ma poi l' inter ha fatto illecito per arrivare terza a 100 punti di distacco dalla juve? Mi dispiace solo per facchetti.
una telefonata in cui si chiede un arbitro migliore (cosa che facevano tutti, ma che è pur sempre una cosa di cattivo gusto) per assicurarsi di non avere un arbitro mediocre che ti compromette la partita, dal punto di vista della frode sportiva (penale), è ben diversa dalla telefonata per farmi dare l'arbitro che dico io perchè con quello ho già parlato e mi da il rigore al 90'...
dal punto di vista sportivo l'illecito è equiparabile (anche se neanche molto), ma dal punto di vista penale si capisce il perchè Moggi e la dirigenza Juve siano finiti in tribunale, mentre gente come Meani, Della Valle, Foti, no...è un altro dei motivi per cui, una volta che sono uscite le telefonate di Facchetti, Spalletti, Cellino ecc..., vista la prescrizione sportiva, non sono state prese in considerazione dalla giustizia ordinaria perchè non prescrivibili al reato di frode sportiva, ma sono poi stati presi all'atto da Palazzi solo per via del ricorso sullo scudetto 2006 presentato dalla juve...
Adesso, vista la morte bel buon Giacinto, e visto che in Italia e in qualsiasi angolo del mondo ognuno ha il diritto di difendersi in un processo, e visto che la Federazione se ne laverà le mani perchè Palazzi è semplicemente un pubblico ministero che presenta degli atti ad una corte che con un successivo processo può prendere decisioni, io credo sia anche illegale (anche se è un processo sportivo) aprire un processo a carico di un morto....per me è stata solo un uscita mediatica di cattivo gusto per accontentare Agnelli e che si dissolverà in una bolla di sapone...