Il problema è che se una volta allenato non ha più mercato, non vale più la pena.
Una volta aveva ragione chi comprava giovani da allenare e rivendeva a 3/5 volte di più.
Ora compri un giovane 18/19 enne a cifre spropositate, lo alleni fino a 20/21 anni e poi se tutto va bene rientri dei soldi che hai speso per lui. Senza considerare il sacrificio dell'allenamento.
Per come è il gioco ora penso seriamente che non valga più la pena di sbattersi in quel modo.
Stagioni di monoruolo e partite perse per far giocare C da P o viceversa per un allenamento.
La mia filosofia attuale resta comunque quella di comprare giovani da allenare, per un eventuale boom del mercato, ma senza spendere cifre astronomiche (400k max), contornati da una serie di gregari eccellenti anche se anzianotti (tanto fino a 31 arrivano tutti senza calo di skill), con il vantaggio che se non allenati la stagione successiva non ti costano più di stipendio.
L'ideale secondo me sarebbe quindi avere 11 giocatori dai 24 al 26 e allenare resistenza, TL e forma sempre.