BuzzerBeater Forums

BB Italia > Film

Film

Set priority
Show messages by
This Post:
11
203144.481 in reply to 203144.480
Date: 2/21/2013 1:38:32 AM
Overall Posts Rated:
11011101
Bellissimo The Wrestler.

This Post:
11
203144.482 in reply to 203144.481
Date: 2/21/2013 5:41:13 AM
Mosche Atomiche
III.9
Overall Posts Rated:
389389
Bellissimo The Wrestler.

bello si

This Post:
00
203144.483 in reply to 203144.480
Date: 2/21/2013 6:57:06 AM
Overall Posts Rated:
6868
A me è piaciuto un sacco Requiem for a dream.
Mi sono innamorato di Jennifer Connelly dopo aver visto quel film ai tempi.

De gustibus. Meno male che il mondo è vario, no?
;-)


E' un film sulle dipendenze, in generale, dalle droghe alla tv, ma comunque sulle dipendenze, sulle loro cause, sulle loro conseguenze.
E non ho visto nessun compiacimento sinceramente, e neanche nessun giudizio moralistico ne in positivo ne in negativo , semmai un tentativo di visione dall' interno delle cose, con un linguaggio più che adatto oserei dire.
Ecco perchè penso che oltre alla regia molto bella e azzeccata, il film parli in una delle uniche maniere possibili di un argomento veramente sfuggente.

La vediamo in maniera differente.
Io di compiacimento ne vedo un sacco.
Il fatto di narrare qualcosa da dentro (come dici tu) vuol dire che non è riuscito a rimanere "distante dalle cose" ma sta più da una parte che dall'altra. Il fatto che io sia arrivato alla fine del film ad essere (paradossalmente) felice per ciò che capita ai tre protagonisti è la risultanza opposta di cio' che dici. Quando un regista narra una storia senza prendere posizione lo spettatore si ritrova con delle domande alla fine del film alle quali cerca di dare una risposta, mentre se un regista prende posizione e si compiace di ciò che fa lo spettatore si ritrova a dare dei giudizi e non più a farsi domande e cercare delle risposte.

Per quanto riguarda lo stile, se una bodycam, qualche carrello velocizzato, l'utilizzo dell'otturatore super veloce nella macchina da presa ti bastano allora il linguaggio è adatto. Ma per me è tutto fuorchè "giusto", in realtà è molto "videoclipparo" e per nulla "narrante". Lo trovo un esercizio di stile.

Sulle dipendenze da droghe ed altro guardati "Il matrimonio di Lorna", narra cose e drammi similie simili (uno dei protagonisti è un tossico perso), ma lo stile è totalmente diverso, i fratelli Dardenne fanno i film senza colonne sonore e con attori non professionisti. Il film di Aronofsky è, a parer mio, molto videoclipparo nello stile, fatto apposta per colpirti nello stomaco con le immagini perchè col resto ci riesce davvero poco. I disagi, le paure, i drammi, i problemi e tante tante cose negative possono essere narrati per immagini in mille modi diversi, per me Aronoifsky ha scelto la via più facile, cioè colpirti con le immagini e poco altro. "The wrestler" (anch'esso è di Aronofsky) ti racconta un'esistenza buia e desolata del protagonista senza tutti quei fronzoli estetici che ha "Requiem for a dream" e mi è piaciuto di più. Tutto qua.

Poi ripeto, i gusti son gusti ed è giusto così.
;-)



A:
Non vedo perchè un film debba avere per forza un punto di vista "oggettivo" (che poi che cazzo vuole dire :P), per essere bello, a me non ha affatto comunicato quello che dici tu, quelle sono tue reazioni, mi sembra che le vicende non siano il fulcro del film quanto un pretesto per raccontare di qualcosa, e il modo in cui lo fa a me ha comunicato comunque altre cose.
Ripeto, oggettivo o no e solo un linguaggio come un altro, l' importante è che comunichi qualcosa.
Non è mica un documentario...

B:
No dai, adesso se questo è un film ruffiano con lo spettatore siamo ai limiti dell' intellettualismo spinto..
Il 95% della produzione sono film insulsi, commedie del cazzo, picchiaduro o sparatutto (gli ultimi 30min di Inception brrrrr......), se Requiem for a dream è un film ruffiano allora questo è un thread troppo di nicchia per me :P
Capisco quello che dici, condivisibile o meno non entro nel merito ma mi sembra decisamente esagerato in questo caso.
Non ti piace il linguaggio videoclipparo?
Neanche a me in generale e fine a se stesso, ma in questo caso per me calzava perfettamente.
De gustibus.
;)

This Post:
00
203144.484 in reply to 203144.483
Date: 2/21/2013 9:05:40 AM
Milano Flashers
IV.45
Overall Posts Rated:
284284
Guarda che il fatto che io cassi così pesantemente un film è anche un mio limite. Su cinque film che vedo tre non mi piacciono di solito, sono molto selettivo, il che è un mio difetto perchè difficilmente mi gusto una pellicola appieno (anche perchè essendo un tecnico che lavora su film, fiction, documentari, videoclip e pubblicità mi ristrovo spessissimo a guardare un film sotto un lato meramente tecnico). E' giusto che ci siano commenti più morbidi e positivi su film che io non ho apprezzato particolarmente,a nche i miei amici mi rompèono spesso le scatole per come tratto certi film che loro reputano molto belli.
;-)

This Post:
00
203144.485 in reply to 203144.484
Date: 2/21/2013 11:13:43 AM
Overall Posts Rated:
6868
Succede lo stesso anche a me quindi ti capisco, anch' io lavoro nello spettacolo e sono ipercritico, cosa che ritengo un limite tanto quanto te.
E The wrestler è un film senz' altro migliore di Requiem for a dream, almeno per i miei gusti, così come preferisco "A straight story" di Lynch rispetto a molti altri suoi film.
Ma per me è come dire che preferisco il rock al pop, è solo uno stile, il film o la canzone di per sè può essere bello comunque.
Ma credo che siamo d' accordo anche su questo ;)

This Post:
00
203144.486 in reply to 203144.485
Date: 2/21/2013 11:33:27 AM
Milano Flashers
IV.45
Overall Posts Rated:
284284
Succede lo stesso anche a me quindi ti capisco, anch' io lavoro nello spettacolo e sono ipercritico, cosa che ritengo un limite tanto quanto te.
E The wrestler è un film senz' altro migliore di Requiem for a dream, almeno per i miei gusti, così come preferisco "A straight story" di Lynch rispetto a molti altri suoi film.
Ma per me è come dire che preferisco il rock al pop, è solo uno stile, il film o la canzone di per sè può essere bello comunque.
Ma credo che siamo d' accordo anche su questo ;)

Super-mega d'accordissimo! ;-)

Per esempio, io adoro "Jackie Brown" di Tarantino mentre moltissime persone lo reputano il suo peggior film, pensa te.

This Post:
00
203144.488 in reply to 203144.487
Date: 2/21/2013 11:46:13 AM
Milano Flashers
IV.45
Overall Posts Rated:
284284
Succede lo stesso anche a me quindi ti capisco, anch' io lavoro nello spettacolo e sono ipercritico, cosa che ritengo un limite tanto quanto te.
E The wrestler è un film senz' altro migliore di Requiem for a dream, almeno per i miei gusti, così come preferisco "A straight story" di Lynch rispetto a molti altri suoi film.
Ma per me è come dire che preferisco il rock al pop, è solo uno stile, il film o la canzone di per sè può essere bello comunque.
Ma credo che siamo d' accordo anche su questo ;)

Super-mega d'accordissimo! ;-)

Per esempio, io adoro "Jackie Brown" di Tarantino mentre moltissime persone lo reputano il suo peggior film, pensa te.



e ti sei chiesto il perchè?

Anche no.

This Post:
00
203144.489 in reply to 203144.488
Date: 4/1/2013 7:16:23 PM
Milano Flashers
IV.45
Overall Posts Rated:
284284
Due splendidi documentari diretti dallo stesso regista a vent'anni di distanza l'uno dall'altro. Girati in 70mm sono visivamente mozzafiato. Super consigliati.

Baraka (link documentario completo)
http://www.youtube.com/watch?v=aqzLjv2wja4

Samsara (link trailer, su Youtube non l'ho trovato intero, mi spiace)
http://www.youtube.com/watch?v=d2FsuOW1BuA

This Post:
00
203144.491 in reply to 203144.490
Date: 4/4/2013 9:39:43 AM
Milano Flashers
IV.45
Overall Posts Rated:
284284
In attesa dell'attacco nucleare della Corea del Nord agli USA sarebbe buona cosa rivedersi questo capolavoro: http://youtu.be/fDUty9qlejw

Palla, doppia palla, tripla palla. ;-)
Peter Sellers era un fenomeno, ora i ragazzini adorano gente come Adam Sandler o simili attoracci di infima capacità che fanno ridere solo se scoreggiano, ruttano, copulano con animali strani e via dicendo...
Rilancio:
http://www.youtube.com/watch?v=RFfwse2rQFo

Advertisement