Esordio con comoda W e garbage contro la Germania piuttosto maltrattata dalla forma e con l'unico lungo di livello messo fuori causa dalla incipiente bottizzazione del suo team. La chiamata di Rofi evidentemente fa balenare un R&G contro il quale la Germania spara una aggressiva 1-3-1 che ha il pregio di far arrivare pochi palloni ai lunghi nel primo tempo. Nel secondo il dominio a rimbalzo diventa imbarazzante, mega parziale e partita in ghiaccio.
Nel nostro girone la Svizzera gigioneggia contro l'Algeria e conquista il primo posto, mentre le Filippine, nostro prossimo avversario, devono ricorrere a un OT di misura per aver la meglio sul più alto impegno brasiliano, che compensa valutazioni decisamente scadenti (con Baiano AP da 8.5 di valutazione!). Valutazioni in generale indecifrabili, con il solo Brasile che "si è impegnato di più" (quanto?).
Nell'altro girone partenza con botto dei padroni di casa che sconfiggono di 2 una Spagna decisamente convincente, grazie al lussuoso doppio valido in difesa figlio del fattore campo. Ottima prova degli USA con un sensazionale offensivo condito da solida difesa e alta circolazione (con il 16.0 del centro Miller e il poderoso 15.0 della G Ellington, sia pure in soli 25') contro un'Australia spuntata. La Polonia continua a sparare valutazioni di rilievo, ma non fa notizia.
Nel nostro girone, con l'Algeria tagliata fuori, sembrerebbe che il 4o posto sia materia per Germania e Brasile, con Filippine e Svizzera che si metteranno di traverso sulla nostra strada. Nell'altro girone, Polonia e USA davanti a tutte, Australia (che suicidio la Cina!) e Senegal lontanucce, Spagna e HK favorite per il passaggio del turno.