BuzzerBeater Forums

Aiuto – Italiano > Incidenza panchina

Incidenza panchina

Set priority
Show messages by
This Post:
00
286115.5 in reply to 286115.4
Date: 4/1/2017 12:16:48 PM
junior team
IV.14
Overall Posts Rated:
3434
Ok due su due , sono pienamente convinto, del fersto è normale che vinca chi ha i campioni....anche se la mia visione "romantica" della superiorità della squadra sul singolo mi piaceva proprio :(
L'arrivo della nuova regola può cambiare qualcosa per la serie minori?Mi spiego a roster più di livello dovrebbero arrivare migliori piazzamenti in RS e quindi magari promozioni senza il bisogno di vincere i PO?Certo per la vittoria in serie A questo non ha senso l'unica applicazione positiva di un roster completo dovrebbe essere la maggiore possibilità nella lotta salvezza e di centrare i POff. Siete daccordo?
Comunque palla a tutti e due e grazie, magari cambio qualcosa nel mio modo di giocare....

This Post:
11
286115.7 in reply to 286115.6
Date: 4/2/2017 3:34:33 AM
Overall Posts Rated:
7272
ecco, ora che eravamo tutti d'accordo! :-)

in realtà ci sono così tanti fattori che non credo esista una risposta assoluta

ho provato a fare una simulazione su excel, supponendo di avere 2 squadre con lo stesso valore totale di roster, e dividendo le forze su 5 titolari e 5 riserve. Ho messo come variabili
- la distribuzione delle forze fra titolari e riserve, da 50-50 a 100-0, che sono i 2 casi estremi
- il numero di minuti dei titolari, da 24 a 48, dove naturalmente chi ha un roster equilibrato tenderà a fare più cambi

ho poi messo 2 parametri che sono i più difficili da stimare, ma magari qualcuno più esperto ha dei consigli
A: differenza punti per differenza skill% per minuto: ho messo un valore per cui, se una squadra è del 10% più forte su tutti i 48 minuti prende circa 10 punti di vantaggio, a parità di tutte le altre condizioni
B: bonus fattore casa %: ho messo un valore per cui, a parità di tutte le altre condizioni, la squadra di casa prende un bonus di circa 10 punti a partita

ho provato a giocare un po' con tutti e 4 i parametri e viene fuori che la squadra con i titolari migliori vince sempre, anche fuori casa, sia nei casi estremi tipo
- un 50-50 che ruota titolari e riserve contro un 95-5 che fa giocare quasi solo i titolari
- un 60-40 contro un 70-30
anche impostando il parametro A basso e quello B alto, per favorire il team equilibrato che gioca in casa, vince di poco il team con quintetto più forte

non solo, dalla simulazione esce fuori che se anche come skill totale di partenza il team meno equilibrato è più debole di un 10%, vince lo stesso

Insomma sono abbastanza convinto che privilegiare i titolari, con buona resistenza ovviamente, è vantaggioso per vincere i playoff, dando per scontato che non si voglia competere in coppa e si possa lasciare qualche partita in campionato

PS come posso condividervi l'excel se vi interessa?

This Post:
00
286115.9 in reply to 286115.8
Date: 4/2/2017 5:54:04 AM
Overall Posts Rated:
7272
con dropbox e altri simili non ho pratica, se vuoi te lo mando in pvt e lo condividi tu?

This Post:
00
286115.12 in reply to 286115.11
Date: 4/3/2017 2:40:23 PM
Overall Posts Rated:
7272
è giusto,

infatti la simulazione è fatta su valori medi per 5 titolari e 5 riserve, se una o più delle 5 riserve sono quasi titolari dipende da come distribuisci i valori sui singoli ma la media resta la stessa

potrei fare una simulazione con i singoli giocatori ma comincerebbe a diventare troppo time-consuming comunque ci penso!

Per ora ho dato il file via mail a Sabry, chi lo volesse può scrivere in pvt, prima o poi troviamo qualcuno capace a fare un link scaricabile, sempre che sia di qualche interesse

This Post:
00
286115.14 in reply to 286115.13
Date: 4/4/2017 5:09:23 PM
Overall Posts Rated:
7272
ok ora ho condiviso il file con te e anche con Sabry
l'ho aggiornato dopo il commento di Aber, ora la simulazione tiene conto dei livelli dei singoli giocatori.

Il risultato non cambia ma si può rispondere alla domanda di Aber, per cui in caso di infortunio conviene avere un sesto uomo almeno pari alle (forti) riserve dell'avversario che fa rotazione.

Ribadisco, sono sempre valori medi calcolati a parità di tutto il resto (tattiche e caratteristiche), sono basati su stime arbitrarie del valore globale dei giocatori

Però alla fine sono sempre più convinto che un roster sbilanciato sui titolari sia favorito, si perde qualcosa in campionato, tutto in coppa, ma si è avvantaggiati nei playoff

Advertisement