Scusa in effetti l'ho buttata lì con leggerezza senza spiegare.Il problema che vedo io è che così non dai la possibilità alle squadre metti di IV di avere un nazionale. Magari l'ha cresciuto proprio l'utente di IV e arriva a un punto che il suo stipendio è più del 50% della squadra come dicevi tu.Ci stanno persone che si divertono molto di più ad allenare e portare i propri giocatori in NT rispetto che essere competitivi....e ne hanno tutto il diritto. Questa tua regola andrebbe purtroppo a toccare pure squadre che per quei parametri sembrano pollai ma non lo sono.Non devi ovviamente considerare solo l'Italia per gli stipendi ma tutto il mondo. Ci sarà sicuramente una squadra con un monte stipendi di 100k che secondo la tua regola non potrebbe avere un nazionale da 51k....non ha senso.In poche parole ottimo il tuo scopo di fondo (che condivido) ma secondo me non è questa la strada da percorerre.
Diverrò pollaio quando tuddu-"non è un paese per vecchi" sarà ct
il 50, 60, 70% (fate voi) dello stipendio di un nazionale è coperto dallo sponsor via merchandising SE E' IN SERIE A. Se è in II serie, la % di copertura scende, in III ancora meno e così via. Idem se gioca all'estero, magari con un correttivo (se lo tengo 5 stagioni il merch aumenta per effetto-fedeltà).Con un meccanismo del genere sarebbe incentivata la presenza di giocatori alla Turbato nella propria lega e ai massimi livelli. No pollai, no Turbato alle Barbados.
il 50, 60, 70% (fate voi) dello stipendio di un nazionale è coperto dallo sponsor via merchandising SE E' IN SERIE A. Se è in II serie, la % di copertura scende, in III ancora meno e così via. Idem se gioca all'estero, magari con un correttivo (se lo tengo 5 stagioni il merch aumenta per effetto-fedeltà).Con un meccanismo del genere sarebbe incentivata la presenza di giocatori alla Turbato nella propria lega e ai massimi livelli. No pollai, no Turbato alle Barbados.E mi permetto di dire che chi allena un giocatore come Turbato non si ritrova con 276k in cassa dopo aver venduto un giocatore così forte ed averlo allenato per 8 stagioni (che pare giusto un pizzico mortificante)
il 50, 60, 70% (fate voi) dello stipendio di un nazionale è coperto dallo sponsor via merchandising SE E' IN SERIE A. Se è in II serie, la % di copertura scende, in III ancora meno e così via. Idem se gioca all'estero, magari con un correttivo (se lo tengo 5 stagioni il merch aumenta per effetto-fedeltà).Con un meccanismo del genere sarebbe incentivata la presenza di giocatori alla Turbato nella propria lega e ai massimi livelli. No pollai, no Turbato alle Barbados.E mi permetto di dire che chi allena un giocatore come Turbato non si ritrova con 276k in cassa dopo aver venduto un giocatore così forte ed averlo allenato per 8 stagioni (che pare giusto un pizzico mortificante)vediamo quanti mi pallano, se abbastanza vinco la pigrizia e spreco un inutile post in suggestions :)
Perché, credo, visto quanto detto dai BB al tempo, il loro obiettivo (ovviamente non funzionante) era quello di portare i migliori giocatori nelle migliori serie (quindi la I di ogni paese).Un 200k si tiene in III se gli dimezzi lo stipendio
Scusa in effetti l'ho buttata lì con leggerezza senza spiegare.Il problema che vedo io è che così non dai la possibilità alle squadre metti di IV di avere un nazionale. Magari l'ha cresciuto proprio l'utente di IV e arriva a un punto che il suo stipendio è più del 50% della squadra come dicevi tu.Ci stanno persone che si divertono molto di più ad allenare e portare i propri giocatori in NT rispetto che essere competitivi....e ne hanno tutto il diritto. Questa tua regola andrebbe purtroppo a toccare pure squadre che per quei parametri sembrano pollai ma non lo sono.Non devi ovviamente considerare solo l'Italia per gli stipendi ma tutto il mondo. Ci sarà sicuramente una squadra con un monte stipendi di 100k che secondo la tua regola non potrebbe avere un nazionale da 51k....non ha senso.In poche parole ottimo il tuo scopo di fondo (che condivido) ma secondo me non è questa la strada da percorerre.idea che probabilmente risolve la questione.il 50, 60, 70% (fate voi) dello stipendio di un nazionale è coperto dallo sponsor via merchandising SE E' IN SERIE A. Se è in II serie, la % di copertura scende, in III ancora meno e così via. Idem se gioca all'estero, magari con un correttivo (se lo tengo 5 stagioni il merch aumenta per effetto-fedeltà).Con un meccanismo del genere sarebbe incentivata la presenza di giocatori alla Turbato nella propria lega e ai massimi livelli. No pollai, no Turbato alle Barbados.
la nazionale sarà divertente per chi fa parte dello staff, ma da esterno è un giochino per pollai e qualche squadra di serie Aanche per chi sta cercando di portare o ha portato i suoi
la nazionale sarà divertente per chi fa parte dello staff, ma da esterno è un giochino per pollai e qualche squadra di serie A
l'unica cosa che non capisco è perchè la % di copertura dello stipendio dovrebbe diminuire al calare della serie di appartenenza del giocatoreRenderesti solo gli utenti di serie A che si comprano i giocatori di nazionali medio-scarse(dope i 150-200k circolano ancora) ancora più irragiungibili per gli utenti delle serie minori