dato che la formazione per l'ultima inutile partita l'ho fatta in fretta ho un po' di tempo

Un paio di cose sulla trattativa per la Roma, assumendo che non si tratti di un gigantesco gomblotto ordito da Unicredit per tagliarsi i cosiddetti (perché non solo avrebbe un danno di immagine ma ci rimette il 40% della società...), e fermo restando che viviamo nel mondo dove tutto è possibile.
conosco molto bene le realtà del business nordamericano, e questa vicenda per me è stata una trattativa che avrebbe fatto qualunque imprenditore serio "born in USA":
- gruppo con esperti di vari settori (non "cordata" all'italiana). L'idea che per essere un manager o un presidente uno debba essere dell'ambiente è un provincialismo italiano. Uno deve essere bravo e avere gente che è dell'ambiente intorno a sé.
- la trattativa è stata complicata perché non voglio pensare cosa un ammeregano possa trovare nel bilancio di una società di calcio, ed ero molto preoccupato che scappasse a gambe levate
- le modalità della trattativa non mi sono sembrato affatto strane, ma del tutto ovvie per un "deal" di quella complessità
ritengo poi interessante la levata di scudi degli ultimi giorni:
- prenderà un allenatore che leverà la fascia a Totti
- manderà via De Rossi
- Moggi elogia pubblicamente la Sensi dicendo che il problema della Roma era Baldini (dopo essere stato condannato in appello per il caso GEA)
- Petrucci salta sulla sedia difendendo l'indifendibile Olimpico, di cui cito a caso: non si vede la linea del fallo laterale, quella di fondo e quella di porta; dalla tribuna VIP si siede ad almeno 30mt dal campo; non ci sono parcheggi; non ci sono collegamenti ferroviari seri
- vorrebbe van Nisterlrooy, Lugano, e un'altra manciata di mezzi giocatori a fine carriera e strapagati
preferisco leggere che:
- prende un direttore sportivo che ci capisce di calcio (Baldini)
- prende uno scout che ha comprovata capacità (Sabatini)
- vuole giocatori tipo Sanchez (giovani e con prospetiva, e se va via Menez in quel caso amen)
- elogia Totti
- vuole uno stadio in cui si veda la partita ("all'inglese")
- ha con sé soci esperti di mktg sportivo, di comunicazione, ecc
Io preferisco credere alla seconda versione. Anche perché la Roma avrebbe fatto bancarotta a fine stagione (vedi Aquilani ceduto per 25M svaniti nel buco nero).