Moggi forzava la mano più degli altri ma era pure il migliore a costruire le squadre
Cito wikipedia che son pigro a cercare altrove:
UNO
Per quanto invece riguarda l’accusa di frode sportiva la Corte di Cassazione ha accolto sì il ricorso della Procura, annullando l’assoluzione pronunciata in appello, ma ha anche dichiarato scaduti i termini di prescrizione del reato ponendo così fine al processo. Il ricorso per il reato di frode sportiva è stato accolto dalla Cassazione in quanto, pur non essendo all’epoca dei fatti ancora in vigore la legge sul doping (introdotta nel 2000), è stato ritenuto, differentemente da quanto espresso nella sentenza d’Appello, che le accuse in oggetto (ovvero la somministrazione eccessiva di farmaci) potessero comunque essere considerate come violazioni della legge del 1989 appunto sulla frode sportiva.
DUE
La decima sezione del Tribunale di Roma ha condannato a un anno e sei mesi di reclusione l'ex direttore generale della Juventus, Luciano Moggi e a un anno e due mesi il figlio Alessandro, nel processo sui presunti illeciti attribuiti alla Gea World, la società che ha gestito le procure sportive di numerosi calciatori
In pratica, le squadre le costuisco prendendo un simil-Birindelli (o altri) e pompandolo come ... un ciclista

oppure minacciando e costringendo la gente a cambiare le squadre, o nei casi soft facendo "fare sciopero" al Cannavaro o al depresso Emerson.
Sugli arbitri, mi pare che le SIM svizzere a prova di intercettazioni non le avessero proprio tutti...e se ce le hai non vuoi parlare del bel tempo.