BuzzerBeater Forums

BB Italia > Primi passi in BB

Primi passi in BB (thread closed)

Set priority
Show messages by
This Post:
00
300.520 in reply to 300.519
Date: 10/18/2007 8:33:54 PM
Overall Posts Rated:
3939
si vede che per punirlo dell'aver fatto 6 falli in 11 minuti il coach l'ha fatto correre troppo negli spogliatoi!


ma io da uno che fa 6 falli in 11 minuti scapperei piuttosto! :PPPP

This Post:
00
300.521 in reply to 300.520
Date: 10/18/2007 9:38:19 PM
Overall Posts Rated:
00
Ciao
per i bug dove devo postare?
per dare una mano a crescere :)

This Post:
00
300.522 in reply to 300.521
Date: 10/18/2007 9:54:58 PM
Overall Posts Rated:
3939
Ciao
per i bug dove devo postare?
per dare una mano a crescere :)


c'è il forum bugs,bugs,bugs :D

This Post:
00
300.523 in reply to 300.515
Date: 10/19/2007 12:04:02 AM
Overall Posts Rated:
66
Ah ecco ha fatto 6 falli, sticazzi in 11 minuti...che robaccia! Vabbè comunque a parte il mio giramento di cosi il fatto è che sto tizio mi è salito di skill nel mezzo di una partita.


quisquillie....record battutto...la mia guardia in rotazione oggi è entrata, ha fatto 6 falli in 5 minuti e via a casa!

mmm...no good :-\

From: Ivan
This Post:
00
300.524 in reply to 300.523
Date: 10/19/2007 8:28:52 AM
Overall Posts Rated:
00
Bellissimo, oggi è sparita la freccia al giocatore e la resistenza è tornata ad inadeguato...c'è decisamente qualcosa che non va.

ps: stavolta me lo sono scritto nel foglio excel che era mediocre quindi non ho le allucinazioni.

Edited 10/19/2007 8:30:41 AM by Ivan

This Post:
00
300.525 in reply to 300.524
Date: 10/19/2007 8:42:41 AM
Overall Posts Rated:
11011101
anche a me era parso di vedere una cosa simile su un giocatore in vendita però..
c'era un 30enne scattato in sospensione..l'avevo pure segnalato a GM-AlexRepetti..e successivamente ricontrollando era di nuovo sceso o comunque non aveva piu frecce..
boh..

edit: da aggiungere alle guide: "mai perdere tempo in aste contro NdR619 perchè tanto vince lui"

Ivan..sei tu che stamattina mi hai conteso il cinese?


Edited 10/19/2007 10:46:20 AM by NdR619

This Post:
00
300.526 in reply to 300.524
Date: 10/19/2007 11:32:59 AM
Overall Posts Rated:
00
ragazzi,magari sono io che sono ritardato,ma non ho ancora capito nulla sulla partita...posso decidere quanti minuti giocano i diversi giocatori,i cambi,o fa tutto da solo?
ho messo che l'allenatore segue i miei ordini ,ma quali?!come si fa ad impostarli?
e la paginetta della tattica? a che serve??
grazie e scusate l'ignoranza son disperatoo!!!:PpPpPpPp

This Post:
00
300.527 in reply to 300.526
Date: 10/19/2007 12:10:23 PM
Overall Posts Rated:
00
Tu decidi il quintetto base, i giocatori in rotazioni ed i sostituti.
Il quintetto base entra in campo, quando quei giocatori sono stanchi vengono sostituiti dai giocatori in rotazione poi tendenzialmente rientrano. I sostituti entrano in caso di infortuni o uscita per falli di un giocatore diventando i nuovi giocatori in rotazione. Non puoi decidere i minuti precisi ovviamente, puoi dare delle linee guida impostando questi 3 livelli. Poi dipende da cosa imposti, se dai spazio all'allenatore o se imposti di seguire le tue direttive. Nel primo caso ci saranno tendenzialmente più cambi e quindi i giocatori giocano meno minuti per uno ed i sostituti sono tenuti più in considerazione.
Correggetemi se sbaglio...

Edited 10/19/2007 12:10:51 PM by Ivan

This Post:
00
300.528 in reply to 300.526
Date: 10/19/2007 1:26:45 PM
Overall Posts Rated:
3939
ragazzi,magari sono io che sono ritardato,ma non ho ancora capito nulla sulla partita...posso decidere quanti minuti giocano i diversi giocatori,i cambi,o fa tutto da solo?
ho messo che l'allenatore segue i miei ordini ,ma quali?!come si fa ad impostarli?
e la paginetta della tattica? a che serve??
grazie e scusate l'ignoranza son disperatoo!!!:PpPpPpPp


sulle sostituzioni:
Schema delle sostituzioni:
Il coach talvolta userà il suo giudizio per decidere chi sia meglio far scendere in campo tra i giocatori convocati. Puoi decidere il livello di libertà del coach nel box delle sostituzioni. Puoi affidarti al tuo solo giudizio (Segui le indicazioni), affidarti totalmente al coach (Lascia scegliere all'allenatore), lavorare in squadra (Il coach si basa sulle tue indicazioni), oppure ordinare al coach di seguire alla lettera le tue direttive fino al terzo periodo, per poi avere carta bianca nel quarto per portare a casa la partita in qualsiasi modo egli ritenga opportuno (Segui le indicazioni fino al 4° quarto).


La tattica serve ad impostare gli schemi di attacco e difesa della tua squadra, per maggiori informazioni leggi qui e nelle altre pagine, ti sarà utile :D http://bbguida.12gbfree.com/wordpress/?page_id=8

This Post:
00
300.529 in reply to 300.528
Date: 10/19/2007 4:59:33 PM
Overall Posts Rated:
00
ciao a tutti, ho un dubbio.
riporto dalle regole
Zona 2-3: Incrementa la propensione a difendere sotto canestro e a recuperare i rimbalzi, al costo di un peggioramento nella difesa perimetrale. Ritmo di gioco piuttosto lento.
Zona 3-2: Incrementa la difesa lungo il perimetro, mentre si allenta la difesa sotto canestro. Ritmo di gioco lento.


visto che sono schemi difensivi cosa si intende con "ritmo di gioco lento"?

e soprattutto potrebbe andare in conflitto con una tattica offensiva "veloce" come ad esempio "accelera l'azione"?

grazie
ciao ciao

This Post:
00
300.530 in reply to 300.529
Date: 10/19/2007 7:19:27 PM
Overall Posts Rated:
3939
ciao a tutti, ho un dubbio.
riporto dalle regole
Zona 2-3: Incrementa la propensione a difendere sotto canestro e a recuperare i rimbalzi, al costo di un peggioramento nella difesa perimetrale. Ritmo di gioco piuttosto lento.
Zona 3-2: Incrementa la difesa lungo il perimetro, mentre si allenta la difesa sotto canestro. Ritmo di gioco lento.


visto che sono schemi difensivi cosa si intende con "ritmo di gioco lento"?

e soprattutto potrebbe andare in conflitto con una tattica offensiva "veloce" come ad esempio "accelera l'azione"?

grazie
ciao ciao


1- dalla guida:
Prima di entrare nei dettagli va specificato prima di tutto che le tattiche si differenziano per la propensione al tiro (da fuori, normale, da sotto canestro) e per il ritmo (Veloce, Lento, Normale). [...] Un ritmo di gioco veloce proporrà un maggior numero di tiri in minor tempo delineando un punteggio più alto e più possessi per ambedue le squadre, viceversa un ritmo di gioco lento porterà alla ricerca di migliori soluzioni di tiro e meno possessi.

2- No, sono due fasi di gioco distinte e separate : )

Advertisement