BuzzerBeater Forums

BB Italia > Primi passi in BB

Primi passi in BB (thread closed)

Set priority
Show messages by
This Post:
00
300.529 in reply to 300.528
Date: 10/19/2007 4:59:33 PM
Overall Posts Rated:
00
ciao a tutti, ho un dubbio.
riporto dalle regole
Zona 2-3: Incrementa la propensione a difendere sotto canestro e a recuperare i rimbalzi, al costo di un peggioramento nella difesa perimetrale. Ritmo di gioco piuttosto lento.
Zona 3-2: Incrementa la difesa lungo il perimetro, mentre si allenta la difesa sotto canestro. Ritmo di gioco lento.


visto che sono schemi difensivi cosa si intende con "ritmo di gioco lento"?

e soprattutto potrebbe andare in conflitto con una tattica offensiva "veloce" come ad esempio "accelera l'azione"?

grazie
ciao ciao

This Post:
00
300.530 in reply to 300.529
Date: 10/19/2007 7:19:27 PM
Overall Posts Rated:
3939
ciao a tutti, ho un dubbio.
riporto dalle regole
Zona 2-3: Incrementa la propensione a difendere sotto canestro e a recuperare i rimbalzi, al costo di un peggioramento nella difesa perimetrale. Ritmo di gioco piuttosto lento.
Zona 3-2: Incrementa la difesa lungo il perimetro, mentre si allenta la difesa sotto canestro. Ritmo di gioco lento.


visto che sono schemi difensivi cosa si intende con "ritmo di gioco lento"?

e soprattutto potrebbe andare in conflitto con una tattica offensiva "veloce" come ad esempio "accelera l'azione"?

grazie
ciao ciao


1- dalla guida:
Prima di entrare nei dettagli va specificato prima di tutto che le tattiche si differenziano per la propensione al tiro (da fuori, normale, da sotto canestro) e per il ritmo (Veloce, Lento, Normale). [...] Un ritmo di gioco veloce proporrà un maggior numero di tiri in minor tempo delineando un punteggio più alto e più possessi per ambedue le squadre, viceversa un ritmo di gioco lento porterà alla ricerca di migliori soluzioni di tiro e meno possessi.

2- No, sono due fasi di gioco distinte e separate : )

This Post:
00
300.531 in reply to 300.530
Date: 10/19/2007 8:44:48 PM
Overall Posts Rated:
00
Un ritmo di gioco veloce proporrà un maggior numero di tiri in minor tempo delineando un punteggio più alto e più possessi per ambedue le squadre, viceversa un ritmo di gioco lento porterà alla ricerca di migliori soluzioni di tiro e meno possessi.


appunto ma trattandosi di schemi difensivi non è la squadra che li adotta che imposta il gioco bensì la squadra in attacco. quello che non capisco è proprio l'attitudine al tiro di uno schema difensivo. Intende forse che tende a rallentare il gioco avversario?

scusate so di essere un pò duro

Edited 10/19/2007 8:50:34 PM by Cholanka Sbilenka

From: Ivan
This Post:
00
300.532 in reply to 300.531
Date: 10/21/2007 9:44:51 AM
Overall Posts Rated:
00
Domanda:
per l'allenamento conta l'ultimo ruolo ricorperto dal giocatore o basta che abbia giocato nel ruolo che si allena durante la settimana?

Esempio: se io nelle partite ufficiali faccio giocare i giocatori ognuno nel proprio ruolo, poi nell'amichevole schiero l'ala come playmaker per fargli prendere l'allenamento ma poi mi rigioca come ala nella partita successiva, allenando pressing per il playaker questa ala si allena?

This Post:
00
300.533 in reply to 300.532
Date: 10/21/2007 9:51:58 AM
Overall Posts Rated:
11011101
contano i minuti giocati nel ruolo allenato..

se tu alleni pressione per i PM..e lo fai giocare almeno 48 minuti da PM il giocatore si allena..altrimenti si allena meno..in percentuale rispetto ai minuti giocati da PM/48..

This Post:
00
300.534 in reply to 300.531
Date: 10/21/2007 11:25:23 AM
Overall Posts Rated:
5252
Un ritmo di gioco veloce proporrà un maggior numero di tiri in minor tempo delineando un punteggio più alto e più possessi per ambedue le squadre, viceversa un ritmo di gioco lento porterà alla ricerca di migliori soluzioni di tiro e meno possessi.


appunto ma trattandosi di schemi difensivi non è la squadra che li adotta che imposta il gioco bensì la squadra in attacco. quello che non capisco è proprio l'attitudine al tiro di uno schema difensivo. Intende forse che tende a rallentare il gioco avversario?

scusate so di essere un pò duro

Edited 10/19/2007 8:50:34 PM by Cholanka Sbilenka

This Post:
00
300.535 in reply to 300.534
Date: 10/21/2007 4:36:40 PM
Overall Posts Rated:
00
Scusate ho un piccolo problema di comprensione :D

Un giocatore per allenarsi deve giocare 48 minuti. e ci sono.
Il giocatore però rischia di andare fuori forma se supera di molto i 48. e ci sono.
Le partite prima dell'allenamento sono 3. e ci sono.

Allura mi chiedo. Nell'amichevole di ieri i giocatori titolari hanno avuto una media di 30 minuti giocati su 48. per tre verrebbe 90. Però ho detto 30 come media ma c'è chi mi ha fatto 34 o 32.

Dunque qua sorge una domanda retorica al quale spero mi date conferma.

Dovrei mettere i Titolari in Campionato e poi spostarli nelle Riserve??
Verrebbe comunque una media di 60 minuti.

Risp che non ho capito questo concetto :D

This Post:
00
300.536 in reply to 300.535
Date: 10/21/2007 4:48:35 PM
Overall Posts Rated:
11011101
il giocatore cala di forma se supera i 96 minuti circa..
per cui puoi tranquillamente giocare due partite con gli stessi giocatori..e alla terza far giocare le riserve..
oppure puoi far giocare 48min. a gara agli allenandi e ruotare gli altri..
esempio: alleni Pressione solo per i Play..
Partita 1:
Titolari: PM 1, G 1, AP 1, AG 1, C 1
Rotaz: PM 1, G 2, AP 2, AG 2, C 2
Riserve: PM 1, etc etc

così facendo salvo infortuni..falli o garbage time il tuo allenando si fa 48 minuti precisi..
ripeti lo schema per tutti i 3 allenandi e sei a posto

This Post:
00
300.537 in reply to 300.536
Date: 10/21/2007 4:54:09 PM
Overall Posts Rated:
00
fico .. grazie mille ^^

This Post:
00
300.538 in reply to 300.534
Date: 10/21/2007 5:41:14 PM
Overall Posts Rated:
00
Intende forse che tende a rallentare il gioco avversario?


Scusa ma non mi convince. I moduli che accellerano il gioco in difesa tenderebbero quindi a velocizzare il gioco degli avversari? Li picchiano se non tirano? O_o Spero che non gli lasciano strada libera per portarli al tiro più in fretta.

E' vero che questo gioco non è basato sulla psicologia ma sulla matematica, quindi il motore potrebbe funzionare anche così, ma a mio avviso un modulo difensivo non dovrebbe incidere sulla velocità del gioco avversario. Ammenoché si intenda:
+ veloce = + errori
+ lento = + preciso ma + forzature

Sarà che non ho mai giocato a basket se non nei campi dell'oratorio ma non mi entra il funzionamento.
Ovviamente riesco cmq a dormire la notte, era per curiosità :DDD

This Post:
00
300.539 in reply to 300.538
Date: 10/21/2007 7:59:16 PM
Overall Posts Rated:
5252
Intende forse che tende a rallentare il gioco avversario?


Scusa ma non mi convince. I moduli che accellerano il gioco in difesa tenderebbero quindi a velocizzare il gioco degli avversari? Li picchiano se non tirano? O_o Spero che non gli lasciano strada libera per portarli al tiro più in fretta.

E' vero che questo gioco non è basato sulla psicologia ma sulla matematica, quindi il motore potrebbe funzionare anche così, ma a mio avviso un modulo difensivo non dovrebbe incidere sulla velocità del gioco avversario. Ammenoché si intenda:
+ veloce = + errori
+ lento = + preciso ma + forzature

Sarà che non ho mai giocato a basket se non nei campi dell'oratorio ma non mi entra il funzionamento.
Ovviamente riesco cmq a dormire la notte, era per curiosità :DDD


Secondo me invece ha un senso: se tu giochi con la zona, per i tuoi avversari sarà più difficile trovare facili penetrazioni e quindi concludere velocemente; viceversa, se in difesa pressi come un pazzo, quelli non potranno starsene a cincischiare nella loro metacampo, ma una volta passato il pressing avranno più facilità di tiro, e quindi il ritmo di gioco aumenta perchè potranno prendersi tiri più velocemente anche senza forzare.

Advertisement