assolutamente d'accordo. L'analisi dell'avversario con le varie ipotesi su come potrà giocare è fondamentale, più che discutere su come far giocare i propri giocatori. L'avversario non può che sentirsi condizionato nel vedersi lette anche le mutande e la comunità ne gioverebbe alla grande.
Come ho detto prima ma anche in qualsiasi occasione in cui mi sono pronunciato ogni manager ha già una squadra, la Nazionale deve esserel più possibile parte della collettività. Per di più che l'Italia può contare sulla Nazionale più forte, vincere con la partecipazione della collettività ha un valore esageratamente più elevato rispetto alla vittoria del singolo. Sì fa piacere dire alla fine "bravo coach, ottima vittoria", ma se questo nasce da una pluralità di teste è la cosa migliore. C'è chi ha l'arduo compito di metterci la faccia, e lì che ci vuole gente con gli zebedei grossi come cocomeri che possano gestire i pochi periodi di crisi.
La mia domanda è:
può gnappo svolgere questo compito? Se la risposta è sì in condizioni "tennents full size", sarà sì anche in condizioni normali? O rischieremo di perderlo per raggiunto stato di fermentazione attiva?
E Trex, sarà abbastanza fuori di Trexta?