Ovviamente ci credevo, e pure tanto.
Onore e complimenti al vincitore, grande Valerio :-)
Bellissima partita, grande equilibrio fino al 3° quarto. Ultimo 4° da dimenticare per la mia squadra, tanti troppi falli.
Demenegas ha sofferto parecchio ed alla fine esce per falli, lasciando il ruolo ad un improvvisato Dukhno.
Cerulli mena in maniera assurda tanto che il mio allenatore fa giocare ben 22 minuti alla riserva.
La sconfitta sta tutta in quei 40(quaranta!) tiri liberi concessi!!
Adesso attendo il commento tecnico di Valerio, che immagino sia moolto entusiasta anche per la vittoria di Nunchaku su Shake!!
Finalmente ho il tempo di commentare.
Prima di tutto: grandissimo Nunchaku! La sconfitta di Shakermakers apre nuovi scenari sulla Conference Ovest, e non solo per me visto che Dido è lì. Questa season diventa ogni giorno più interessante (e come non potrebbe esserlo con un Barba così in forma?).
Venendo alla nostra partita, direi che avendo speso pari impegno il fattore campo è stato compensato dalla differenza di entusiasmo accumulato (io ne avevo moltissimo) e il valore dei giocatori. Ne è uscita una partita molto equilibrata, da una parte un Demengas in difficoltà ad attaccare/difendere su un Gioli scatenato (avrà voluto lasciare un bel ricordo ai tifosi priam di partire), ma anche Giagnoni ha sofferto oltre modo (il peggiore dei miei). Qui ci sta anche un pizzico di fortuna da parte mia, che ho deciso di schierare il modesto Camisasca titolare C (che batte Marot solo a RB) per avere più peso appunto a RB ottenendo l'effetto di un Marot in grandissima forma che nei suo 9 minuti da AG ha fatto dimenticare ai tifosi la prova mediocre di Giagnoni stesso. Interessante anche la partita di Hurka, riesce a fare solo 5 tiri puliti, e li mette tutti, mentre nei 7 tiri in cui subisce fallo tira i liberi con meno del 50%.
Cerulli. I falli (1 in attacco):
Hurka (T) effettua una potente schiacciata bimane. Fallo sul tiro da parte di M. Cerulli (C).
Hurka (T) mostra le sue doti acrobatiche con una bella penetrazione. Fallo sul tiro da parte di M. Cerulli (C).
D. Hurka (T) conclude la penetrazione con un layup. Fallo sul tiro da parte di M. Cerulli (C).
D. Hurka (T) prova un classico tiro in fade-away. Fallo sul tiro da parte di M. Cerulli (C).
Direi che l'amico Cerulli non ha moltissimo ID. Quanto ai suoi attacchi è interessante vedere come abbia segnato prevalentemente quando Hurka era in panca a riposo e a difenderlo c'era il più modesto Tuan Mu:
T. Strano (C) taglia in due la difesa con un preciso passaggio per M. Cerulli (C) M. Cerulli (C) è costretto a tirare dalla lunghissima distanza. Tiro realizzato.
M. Cerulli (C) cerca il canestro da posizione defilata, marcato stretto da L. Tuan Mu (T). Tiro realizzato.
M. Cerulli (C) cerca il canestro da posizione defilata in faccia a L. Tuan Mu (T). Tiro realizzato.
M. Cerulli (C) cerca il tiro in sospensione da posizione defilata in faccia a L. Tuan Mu (T). Tiro realizzato.
M. Cerulli (C) riceve in angolo e tenta il tiro da tre, contrastato efficacemente da L. Tuan Mu (T). Tiro realizzato.
Demenegas fa 6 falli di cui 2 in attacco, l'ultimo non lo conto che era nella concitazione del finale, e 3 su Gioli:
M. Gioli (T) prova una conclusione dall'ala. Fallo sul tiro da parte di Y. Demenagas (C).
M. Gioli (T) cerca il canestro con un elegante cambio di mano. Fallo sul tiro da parte di Y. Demenagas (C).
M. Gioli (T) va alla conclusione dalla linea di fondo. Fallo sul tiro da parte di Y. Demenagas (C).
Anche in questo caso lo stato di forma di uno dei miei (top scorer della partita per la mia squadra) ha creato dei risvolti inattesi. Penso che in fondo sia da trovare qui la risposta alle tue domande. L'entusiasmo molto alto ha motivato i miei, aumentando determinate caratteristiche che i tuoi non sono riusciti a contenere.
In conclusione: difendo meglio io la tua motion di quanto tu difendi la mia LI.
Last edited by Valerio at 7/15/2013 5:03:45 AM