Secondo me la verità sta nel mezzo (sembra un po una frase della serie "non ci sono più le mezze stagioni" :D )
Da una parte sbagliano gli allenatori (io in primis) che vogliono emergere a non mettersi in gioco, essendo attivi sul forum o nelle discussioni sulla nazionale.
Dall'altra però i nomi che si leggono sono sempre i soliti 8/10, tra NT e U21..se chi da più ditritto (perchè con più esperienza) a guidare la nazionale non si sforza di ampliare un po il giro delle collaborazioni (a costo di uno sforzo maggiore ,ovviamente, nel seguire quelli più inesperti) si finirà col creare un club (tipo quello de "i bellissimi" dei Griffin :D ) in cui solo pochi eletti possano aspirare all'elezione.
In poche parole, anche partendo dal presupposto che dei 20 esclusi nessuno ADESSO fosse all'altezza dei 5 rimasti, sono convinto che almeno altri 4 o 5 (se gli si permette di apprendere dagli attuali allenatori) saranno IN FUTURO in grado di guidre una nazionale importnte come quella italiana..solo bisognerebbe dargliene la possibilità.