Vado anche io di mia opinione, cercando di argomentare il meglio possibile. Per me, trattasi di trade win-win, poi chi win di più, lo vedremo tra qualche mese.
CLEVELAND
Thomas: ultimo anno di contratto, poi chiederà un massimo salariale, l'ha già detto, pensa di meritarselo, dopo la stagione di anno scorso, come potrebbe pensare diversamente? Questo é un problema, perché non credo proprio che Cleveland possa permetterselo, quindi, mutuando un termine collegiale, pare che Isaiah sia da "one and done", poi cambierà nuovamente franchigia. Mis-match vivente in difesa. Washington prima con Beal/Wall e Cleveland stessa l'hanno dimostrato e senza Thomas leader é stato necessario trovare extra risorse per andare in finale di conference. Infortunio: Ainge ha dichiarato che l'infortunio ha inciso fortemente nella scelta, quindi.. quanto é peso, effettivamente, quest'infortunio all'anca? Non credo ci siano problemi di gioco con LeBron, dato che Thomas é un giocatore alla Irving, al quale piace tenere la palla in mano ed é capace di fare break 6/8-0 quando "Lo Re" deciderà di panchinarsi, ma é capace di farsi trovare pronto sugli scarichi o ricevere deleghe di attacco, se James "non ha voglia" di prendersi lui il vantaggio.
Crowder: a 850k-1M come a Boston (grazie al rookie contract che aveva a Dallas) era tanta roba, a 7M.. boh. Sicuramente é un giocatore che a Cleveland serve, perché alla fine l'hanno persa con GSW, perché non avevano un numero sufficiente di difensori per i giocatori con punti nelle mani che potevano offrire i ragazzotti della baia. Quanto giocherà? E... saranno più i minuti giocati da "2" da "3" o da "4"?
Zizic: potenzialmente l'acquisto più interessante, anche in prospettiva futura. Tecnico, atletico, con visione, fisicamente da formare nell'ottica NBA ed é da valutare quando la sua versatilità offensiva sarà funzionale alla fisicità d'oltreoceano, ma almeno nell'immediato Thompson sopperirà alle mancanze del '97 ex-Darüşşafaka Doğuş. Il canadese picchia, salta, difende e gioca benissimo gli slip del pick. Di sicuro meglio di Tavares o Frye, già da subito, nella mia idea di giocatore di pallacanestro.
Scelta Nets: anche qui, tanta roba, io, fossi stato Boston, non l'avrei mai mollata, ma sarà stata una conditio sine qua non, data anche l'anagrafica di LeBron.
ATTENZIONE: se, come si vocifera, Wade esce dal contratto e firma un veteran a Cleveland avere Thomas, Wade, James, Love e Thompson può essere una roba abbastanza imbarazzante (eccezione in positivo) in una sola franchigia.
BOSTON
Irving: uno delle mie tre point guard preferite della lega senza se e senza ma (le altre due sono Curry e Wall) e vederlo al Garden farà sicuramente un certo effetto. Miglior 1c1 dal palleggio tra le point guard, più varietà di opzioni, letale in avvicinamento, quanto sui tiri da fuori, ancora indietro come propensione per l'assistenza e forse mai aggiusterà questo suo difetto, che potrebbe renderlo ancora più forte, Il vero difetto, come Thompson, sta dietro, ovvero in difesa ad alto livello. In RS si maschera bene, nessuno difende, ma nelle finali vs GSW, anche nell'anno della vittoria, non é stato propriamente un mastino pronto a mettere la museruola a qualcuno, quindi é necessario che qualcuno sopperisca alla sua mancanza o che lui si metta nella condizioni (magari anche grazie a Stevens e al suo staff) di avere un upgrade in questa fase di gioco, parlando di alto livello (quindi finali conference e finali NBA).
ATTENZIONE: evidente fiducia in Tatum (per agire da 3-4), in Brown (da 2-3), in Smart (second unit totalmente nelle sue mani), in Marcus Morris più da #4 che da #3 e in Hayward più da guardia che da ala piccola... io aggiungo un nome poco sponsorizzato, ma che a mio avviso può diventare un giocatore di spessore in NBA (ovviamente verrò contraddetto...), ovvere Semi Ojeleye. Può giocare dal 2 al 4 in difesa, in attacco, forse, ha qualche problema in più, ma ho grande fiducia sull'ex-hoosiers, fors