BuzzerBeater Forums

BB Italia > Qualificazione europei

Qualificazione europei

Set priority
Show messages by
From: Roondar

This Post:
00
47362.59 in reply to 47362.58
Date: 9/11/2008 11:59:21 AM
Overall Posts Rated:
3636
ha fatto quindici punti poeta e 12 bulleri... pensate voi che partita mi sono perso...


E non hai visto Cinciarini formato mvppPpP

From: Jay

This Post:
00
47362.60 in reply to 47362.59
Date: 9/13/2008 2:24:22 PM
Overall Posts Rated:
00
FINLANDIA 62 - 69 ITALIA

Vittoria che definire FONDAMENTALE è un eufemismo. Soragna, mordente e bulleri fanno praticamente il 70/75 % dei nostri punti totali, che tradotto vuol dire: "A parte i vecchi c'è il vuoto." Cmq ora abbiamo la possibilità di fare il mini torneo con le altre terze per qualificarci. Non so gli altri risultati ma sono abbastanza convinto che il 2° posto come miglior seconda sia un utopia.

From: Roondar

To: Jay
This Post:
00
47362.61 in reply to 47362.60
Date: 9/13/2008 2:41:14 PM
Overall Posts Rated:
3636
FINLANDIA 62 - 69 ITALIA

Vittoria che definire FONDAMENTALE è un eufemismo. Soragna, mordente e bulleri fanno praticamente il 70/75 % dei nostri punti totali, che tradotto vuol dire: "A parte i vecchi c'è il vuoto." Cmq ora abbiamo la possibilità di fare il mini torneo con le altre terze per qualificarci. Non so gli altri risultati ma sono abbastanza convinto che il 2° posto come miglior seconda sia un utopia.


E la Finlandia ha tirato con un bel 4/30 da 3...deve essere stato un partitone epico.

Magari mercoledì me la vado a vedere....

From: Jay

This Post:
00
47362.62 in reply to 47362.61
Date: 9/13/2008 3:56:54 PM
Overall Posts Rated:
00
HELSINKI (Finlandia), 13 settembre 2008 - Missione compiuta. L’Italia passa 69-62 in Finlandia e si rimette in corsa per la qualificazione all’Europeo di Polonia 2009. Ora, battendo la Bulgaria mercoledì a Torino e sperando in una sconfitta degli stessi bulgari con la Serbia nell’ultima giornata, potremmo finire secondi e sperare di essere una delle tre che passano direttamente senza essere costretti ai ripescaggi del prossimo agosto. Vittoria sofferta solo nel finale, anche se l’Italia, sempre avanti nel punteggio per tutti i 40’, non è mai stata capace di chiudere la pratica, per i limiti attuali. Ma in questo momento contavano solo i due punti e quelli sono arrivati.
La Finlandia ha tirato malissimo da tre (4/30) e ha perso 17 palloni, restando in gara con i rimbalzi d’attacco (22 sui 46 totali contro i 29 azzurri complessivi). Inesistente Mottola, miglior marcatore della Finlandia nelle precedenti gare: l'ex fortitudino ha chiuso con 2 punti in 23' (0/7 al tiro). Recalcati può tirare un sospiro di sollievo: "La zona ha funzionato e per questo l’abbiamo usata anche più del previsto. C’è stata una buona applicazione da parte di tutti e i tiri sono entrati. Bravi Crosariol e Cittadini che ci hanno dato una presenza in area e hanno anche trovato punti importanti".
LA PARTITA - Recalcati rinuncia a Di Giuliomaria, Fantoni e Datome. Gli azzurri partono forte con un 7-0 firmato Soragna (tripla), Cittadini e Mordente. Ma la Finlandia replica con Matinen e il virtussino Koponen (7-10), con un accenno di difesa a zona. L’Italia fatica a dare palla sotto, sino a quando non entra Crosariol, che cambia volto alla gara con quattro punti pesanti in fila che valgono il 14-19 (-2’25" dalla fine del primo quarto). E’ poi un 5-0 di Bulleri a mandarci al primo riposo sopra di 9 (16-25). Huff apre il secondo periodo con un 4-0 personale che riporta a contatto i finlandesi, ma è ancora Crosariol a respingerli (20-27). Recalcati arrocca i suoi a zona, la Finlandia tira male da tre (1/15 alla pausa contro il 6/8 dell’Italia), ma i troppi rimbalzi d’attacco (non sempre lunghi) che gli concediamo (9 nel primo tempo), e i troppi falli che fruttano 16 liberi (12 trasformati), le permettono di non crollare. Bulleri va in panchina con tre falli, ma Poeta e Giachetti tengono in mano bene la squadra in sua assenza. Soragna (sempre in campo nei primi 20’ e top scorer azzurro con 10 punti all’intervallo) trova punti preziosi e andiamo al riposo sopra di 8 (33-41).
SECONDO TEMPO - Il terzo quarto è un periodo di carestia. Dopo 5’ il parziale è 2-2. Soragna e Poeta scavano il solco che potrebbe essere decisivo (37-49 a 1’44" dalla fine del quarto), invece si scatena Muurinen, che segna 8 punti in 70" e riporta in partita la Finlandia (43-49). Così gli ultimi 10’ diventano una sofferenza. Anche perché Muurinen non si ferma (chiuderà con 24 punti, migliore dei suoi). Rientra Bullo e ritrova subito il canestro, poi ancora Soragna (18 punti alla fine, primo tra gli azzurri) tengono l’Italia avanti (53-60 a -4’30") e pare mettere la parola fine quando segna per il +8 (57-65) a 40" dalla fine. Ma Muurinen (60-65) e un’infrazione di 5" di Bulleri (11 punti) che restituisce la palla ai finlandesi, riapre i giochi. Muurinen dalla lunetta fa -3 (62-65). Mancano ancora 18". Ma Huff commette fallo antisportivo su Mordente. Con quattro liberi Marco mette davvero la parola fine alla sofferenza azzurra.

Direttamente dalla gazzetta... nn so perchè l'ho postato ma era bello evidenziare le cose importanti e orripilanti.

Last edited by Jay at 9/13/2008 3:57:42 PM

From: K1KK0

To: Jay
This Post:
00
47362.63 in reply to 47362.62
Date: 9/13/2008 4:56:29 PM
Overall Posts Rated:
44
facciamo solo ridere! sempre all'ultimo e sempre forse!

This Post:
00
47362.64 in reply to 47362.1
Date: 9/17/2008 3:46:50 PM
Overall Posts Rated:
110110
preferivo una sconfitta.. che nervoso

This Post:
00
47362.65 in reply to 47362.64
Date: 9/18/2008 4:24:18 AM
Legnano Bulls
IV.53
Overall Posts Rated:
129129
quindi come siamo messi ???

This Post:
00
47362.66 in reply to 47362.65
Date: 9/18/2008 4:30:40 AM
Overall Posts Rated:
14661466
così:

TORINO, 17 settembre 2008 - Tre vittorie di fila, un attacco di nuovo sopra gli 80 punti una partita non perfetta, ma giocata con un cuore grande così, grande come quelli dei ragazzi di Battipaglia Giuseppe Poeta e Valerio Amoroso. Eppure non basta, perché il punto di scarto finale va a pareggiare quello con cui la Bulgaria ci aveva battuti all'andata: e visto che i ragazzi di Pini Gershon godono di un miglior quoziente canestri, qualora la Serbia espugnerà il loro campo sabato prossimo ci rimarranno davanti al secondo posto del girone A. L'Italia, con il suo record di 4-4, andrà a giocarsi l'Additional Qualyfing Round l'anno prossimo, quando 6 formazioni si contenderanno l'ultimo posto disponibile per l'Europeo 2009 (scopriremo sabato le avversarie, quando finiranno gli altri tre gironi). Al di là di tutte le polemiche, delle assenze più e meno illustri, delle sconfitte iniziali, crescono i rimpianti per qualche risultato alla portata (l'andata in Bulgaria e la sconfitta in Ungheria) che a questo punto ci farebbe parlare d'altro, e ci consegnerebbe una Nazionale in diverso stato di salute. Peccato.
LA PARTITA – Gershon si è presentato senza l'infortunato Videnov (oltre 13 punti di media), ma con la convinzione di poter essere competitivo, Recalcati lancia Cittadini centro titolare e si affida ai "milanesi" Bulleri e Mordente come guardie. Sono proprio loro a segnare i primi 5 punti azzurri, ma è Soragna a dare il primo allungo (8 punti per il 19-12 al 6'). L'Italia prova la zona 2-3, ma i bulgari fanno viaggiare bene la palla alternando soluzioni dentro e fuori dall'area, con i gemelli Ivanov in serata strepitosa. I due lunghi bulgari combinano per 16 punti con 6/7 dal campo quando il tabellone segna 34-38 a 4'12 dall'intervallo, al quale si arriva con gli ospiti avanti di 2 con 4 punti in fila di Angelov (42-44). Poeta ha molto spazio, ed è lui a mettere la prima di due triple che danno all'Italia 8 lunghezze di vantaggio (52-44) in apertura di terzo quarto. La Bulgaria recupera con Jaaber (52-52 con la tripla del romano), e malgrado il nuovo tentativo di strappo firmato Amoroso si andrà avanti in equilibrio fino alla fine, anche perché l'Italia inizia l'ultimo periodo sul +6 (63-57), ma spreca troppo. Valerio Amoroso si trasforma in punto di riferimento sotto, dove fa molto male con la mano sinistra dal post basso, ma è Mordente a firmare i punti del +3 nell'ultimo minuto (79-76 con la tripla e due liberi a 52 secondi dal termine). I bulgari non ci stanno, e Kaloyan Ivanov riesce a mettere a segno un canestro e fallo per il nuovo pareggio. La sorte sembra assisterci: a 10" dal termine, l'altro Ivanov (Deyan) commette una clamorosa leggerezza spintonando goffamente Cittadini per il fallo tattico, trovando invece un antisportivo che consegna due tiri liberi al centro azzurro sull'81 pari e il possesso successivo. Cittadini fa 1/2, e l'ultima palla se la gioca Poeta: fin qui eccellente, il neo teramano forza e sbaglia la conclusione. Finisce 82-81, con la festa dei bulgari e un'Italia che pensa già al dopo, con il presidente Maifredi che annuncia la proposta del "3+3" per gli stranieri della serie A e rimanda al Consiglio federale la decisione sulla conferma del c.t. Recalcati.

Italia: Poeta 21, Mordente 17, Amoroso 15, Bulleri 13, Soragna 11. Rimbalzi: Cittadini 12. Assist: Poeta 3.

This Post:
00
47362.67 in reply to 47362.66
Date: 9/18/2008 4:51:26 AM
Overall Posts Rated:
00
Certo il nervoso è tanto, per un punto potevamo essere una delle migliori seconde, ma tengo a precisare che non era automatico. C'è da dire che se ci qualifichevamo, i grandi capi potevano dire: "Non siamo scarsi, siamo solo partiti male, il nostro basket sta benissimo!!" che è un po' come dire in mezzo ad un uragano di rifugiarsi in una capanna di paglia. Perciò se per risollevare il movimento dobbiamo rischiare la qualificazione in un minitorneo con le altre terze, è un rischio che sono disposto a correrre. Da notare che il prossimo anno si spera ci saranno anche gli NBA.

This Post:
00
47362.68 in reply to 47362.67
Date: 9/18/2008 4:55:00 AM
Overall Posts Rated:
14661466
io non la vedo così male infatti...credo sia meglio dal punto di vista che hai perfettamente descritto già...
c'è bisogno di una "rifondazione" e di cambiare qualcosa, è chiaro che c'è qualcosa che non va...

This Post:
00
47362.69 in reply to 47362.67
Date: 9/18/2008 7:33:48 AM
Overall Posts Rated:
110110
bargnaus disse che l'anno prossimo c'è.. però non so se è un bene o un male :P

Advertisement