BuzzerBeater Forums

Aiuto – Italiano > scatti e statistiche

scatti e statistiche

Set priority
Show messages by
This Post:
00
179616.6 in reply to 179616.4
Date: 4/7/2011 9:42:11 AM
useless junk
III.3
Overall Posts Rated:
277277
e allora perchè l'utente medio di bb "esulta" al venerdi quando i giocatori fanno gli scatti e rimangono delusi se nn scattano quando dovrebbero? tanto a sto punto le valutazioni salgono sempre..
anche l'utente non medio esulta/smadonna se vede o meno lo scatto.. se per un 18-19enne sei abbastanza sicuro dei decimali che prende, quando arrivi più in là con l'età o più vicino al cap prendi sempre meno decimali e ci mette di più a scattare.. allora ci sono vari motivi per esultare/imprecare: 1) finalmente arrivi al livello che ti eri prefissato e hai certezza di qual è la skill 2) puoi cambiare tipo di allenamento e passare ad altro perchè spesso si alternano gli allenamenti ponendo traguardi a raggiungimento di skill 3) è incredibilmente più figo e appagante vedere il proprio giocatore con che ne so JS15,JR10 al posto di vederlo con JS14,JR9 sapendo che sono mooooolto alti.. ;-)

perchè fare una scala con 20 qualità (forte valido notevole ecc..) e non una scala da 1 a 100 coi numeri, molto piu precisa?
secondo me qui invece c'è un discorso più profondo.. alla fine contenendo i livelli e aumentando il range di variabilità dei decimali si mette un pò di pepe al gioco stimolando i manager a tenere i conti per quello che si può, a guardare i DMI in relazione alla forma per capire quanti decimali ci sono, ecc..

This Post:
00
179616.7 in reply to 179616.6
Date: 4/7/2011 10:08:57 AM
Overall Posts Rated:
44
sono pienamente daccordo, la parte non nota è ciò che rende il gioco interessante, perchè ti costringe a ragionare per ipotesi ed a impostare strategie che limitino al massimo il range dell'incertezza...è inutile che stiamo a dire che vogliamo un gioco realitico e poi vogliamo conoscere le skill dei giocatori, qualcuno sa se il giovane steve nash avesse 19,75 o 19,88 o 19,93 a passaggio? non credo, ma tutti sappiamo che era colossale! (bravo ancora eh, ad averne)

This Post:
00
179616.8 in reply to 179616.7
Date: 4/7/2011 10:29:58 AM
Overall Posts Rated:
22
Secondo me finchè non scatta il valore non da benefici, come esempio ho il mio play che faceva 4 assist di media a stagione (x 3 stagioni) e quando l'ho allenato a fine stagione e mi è scattato dall'anno dopo ne ha fatti 5,5 (x 2 stagioni... stessa serie..)


Be, secondo me possiamo parlarne all'infinito che poi uno rimane comunque della sua idea finchè non viene smentita da qualcuno che questo lo sa con certezza. Io vado avanti a basarmi sui dati che ho a disposizione, in questo caso prendo quelli del play di Circoloco. E' possibile che quell'allenamento dato (che al massimo equivale a 0,4 in decimali) sia andato ad influire così pesantemente (da 4.0 assist a partita a 5.5) le prestazioni del giocatore? Non è più palusibile il fatto che sia stato lo scatto ad incidere? Se non fosse scattato avrebbe comunque fatto 5.5 assist a partita (in media)? Quindi se gli da un'altro allenamento potrebbe passare a 6 o 6.5 assist a partita pur non scattando? :)

This Post:
00
179616.9 in reply to 179616.4
Date: 4/7/2011 10:31:30 AM
Le Cotiche
III.1
Overall Posts Rated:
772772
uno che ha meraviglioso in tiro in sospensione + 2 allenamenti gioca meglio di un meraviglioso appena scattato??


sì, il miglioramento è progressivo, dettato dai decimali che dai con ogni allenamento.


e allora perchè l'utente medio di bb "esulta" al venerdi quando i giocatori fanno gli scatti e rimangono delusi se nn scattano quando dovrebbero? tanto a sto punto le valutazioni salgono sempre.. perchè fare una scala con 20 qualità (forte valido notevole ecc..) e non una scala da 1 a 100 coi numeri, molto piu precisa?


per un motivo psicologico

This Post:
00
179616.10 in reply to 179616.4
Date: 4/7/2011 11:54:21 AM
Cipolla
II.3
Overall Posts Rated:
118118
uno che ha meraviglioso in tiro in sospensione + 2 allenamenti gioca meglio di un meraviglioso appena scattato??


sì, il miglioramento è progressivo, dettato dai decimali che dai con ogni allenamento.


e allora perchè l'utente medio di bb "esulta" al venerdi quando i giocatori fanno gli scatti e rimangono delusi se nn scattano quando dovrebbero? tanto a sto punto le valutazioni salgono sempre.. perchè fare una scala con 20 qualità (forte valido notevole ecc..) e non una scala da 1 a 100 coi numeri, molto piu precisa?

perchè la freccia piace :D

From: Akira7

This Post:
00
179616.11 in reply to 179616.8
Date: 4/7/2011 12:59:02 PM
Moonlight magic
IV.36
Overall Posts Rated:
499499
Secondo me finchè non scatta il valore non da benefici, come esempio ho il mio play che faceva 4 assist di media a stagione (x 3 stagioni) e quando l'ho allenato a fine stagione e mi è scattato dall'anno dopo ne ha fatti 5,5 (x 2 stagioni... stessa serie..)


Be, secondo me possiamo parlarne all'infinito che poi uno rimane comunque della sua idea finchè non viene smentita da qualcuno che questo lo sa con certezza. Io vado avanti a basarmi sui dati che ho a disposizione, in questo caso prendo quelli del play di Circoloco. E' possibile che quell'allenamento dato (che al massimo equivale a 0,4 in decimali) sia andato ad influire così pesantemente (da 4.0 assist a partita a 5.5) le prestazioni del giocatore? Non è più palusibile il fatto che sia stato lo scatto ad incidere? Se non fosse scattato avrebbe comunque fatto 5.5 assist a partita (in media)? Quindi se gli da un'altro allenamento potrebbe passare a 6 o 6.5 assist a partita pur non scattando? :)



Secondo me il raggionamento è diverso cioè una skill appena scattata ha cmq dei decimali che possono variare da 0,0000000000000001 a 0,5 (ipotesi di scatto 2 settimane) quindi mettiamo il caso di questo play per due stagioni poteva avere ad esempio 8,5 dopo lo scatto avrà avuto ad esempio 9,2 questo signicifa che le sue prestazioni sono migliorate di una certa quantità che hanno portato al miglioramento di 1,5 assist a partita senza considerare che in quel raggionamento c'è da dire che potrebbe avere un suo peso anche l'esperienza che forse è cresciuta e poi giusto per curiosità il play in questione è un allenando o uno che alleni ogni tanto per migliorarlo?
perchè se lo alleni ogni tanto il miglioramento si nota di più rispetto ad un allenando che cresce costantemente per tutta la stagione

From: lentigos

This Post:
00
179616.12 in reply to 179616.11
Date: 4/7/2011 1:40:16 PM
useless junk
III.3
Overall Posts Rated:
277277
i fattori da considerare possono essere tantissimi.. forma, tattica offensiva utilizzata, minutaggi (se non proietti le medie sui 48'), difesa avversaria incontrata, singolo difensore avversario che lo marcava, ecc.. è comunque un dato di fatto che nel momento in cui tu dai decimali per mezzo di un allenamento questi sono "operativi"..

From: G_C
This Post:
00
179616.13 in reply to 179616.12
Date: 4/7/2011 2:29:33 PM
Overall Posts Rated:
105105
ma poi che senso avrebbe dare decimali che non influiscono sulla partita ma che contano per lo stipendio?
Secondo me i decimali contano.

From: Mèllo

This Post:
00
179616.14 in reply to 179616.6
Date: 4/7/2011 2:44:59 PM
Slàrôl Skyliners
IV.39
Overall Posts Rated:
1717
e lo stipendio? anche quello si riferisce ai decimali o solo alle skill piene?
ps: questa tua certezza ce l'hai per tua esperienza, per saputo dire o per fonte certa? no perchè mi farebbe cambiare molto alcune cose!!!

This Post:
00
179616.15 in reply to 179616.11
Date: 4/7/2011 3:39:53 PM
Overall Posts Rated:
22
ne si sta facendo una questione puramente grafica e psicologica, una cosa secondaria insomma che non ha peso come il Buzzerbeta: a tutti fa piacere vedere il proprio gioiellino come "Giocatore chiave" della squadra ma secondo me nessuno ci da peso se invece c'è scritto che è un Titolare. Al contrario se ho un giocatore con TS 14 e uno con TS 15 la differenza si sente in campo (a parità di tutti gli altri fattori quali forma, CSI, esperienza, squadra avversaria e tutto il resto, perchè è di questo che si sta parlando ed è qui che nasce la domanda iniziale), indipendentemente che abbia 14.9 o 15.2, o non avrebbe senso il tanto atteso scatto del venerdì, cosa mi interessa di "esultare" per quello 0.3 decimale?

E tornando al nostro esempio, stessa serie, stessi compagni di squadra, com'è possibile che un solo allenamento abbia influenzato di ben 1.5 assist di media in più? Se quel risultato è dato da Scatto + Esperienza guadagnata = 1.5 assist in più di media ok, ma non penso proprio sia dato da 0.3 decimale + Esperienza...capito cosa intendo? Il rendimento per me migliora con lo scatto vero e proprio, così come (l'avrete notato anche voi) migliora il range di voti a fine partita. Dopo che una mia guardia è scattata in Sospensione e Distanza è passata dal prendere tra il 7.5 e il 9 al prendere tra 9.5 e 11..(stesso ruolo, stessi minutaggi di prima ma due scatti effettivi in più) e non è stata una cosa progressiva, ha fatto proprio il salto di qualita :)


Lo stipendio si, è calcolato anche con i decimali ma non perchè quel giocatore è più forte di uno IDENTICO ma senza allenamento, quindi senza decimali, ma perchè vale effettivamente di più dal momento che deve ricevere meno sessioni di allenamento per scattare di livello. Senza contare che il calcolo dello stipendio viene fatto a fine stagione e non settimanalmente.

Advertisement