i gestionali sono comodi perché alcune cose vengono semplificate (unico punto accessibile per qualunque informazione, ad esempio). Danno anche indicazioni utili, di solito su quegli aspetti che uno non vuole stare lì a curare (quante settimane prima di uno scatto - stima; quante prima di un recupero da infortunio - stima; come sono andate le partite giocate fino a qui...).
poi io mica faccio le formazioni dando retta ai gestionali. conosco i miei baldi giovanotti, come gioco io, come gioca l'avversario, e mi diverto ad ingarbugliare il gioco altrui. Altrimenti sai che noia.
Per me in BB c'è molta più ricchezza di opzioni nel mettere giù la squadra, e questo rende un gestionale molto più improbabile e comunque meno utile. E in ogni caso farei come in HT, se lo avessi: un'occhiata al gestionale, e poi applicazione di intelletto. Altrimenti una noia...
PS Micio, ma in che serie sei in HT?