Dalla regola N°11
Lo stazionare in posizione di fuorigioco non costituisce in sé un'infrazione. La posizione di fuorigioco di un giocatore viene punita solo nel momento in cui un compagno di squadra esegue un passaggio (anche in maniera fortuita) verso l'uomo in fuorigioco e questo entra in contatto con il pallone, oppure, pur non essendo il destinatario, influenza un avversario o trae vantaggio dalla propria posizione
Indubbiamente il giocatore neo zelandese traeva vanetaggio dalla propria posizioe, quindi per regolamento era fuorigioco. Non importa che qualcuno di importante abbia dato interpretazioni diverse per salvare la faccia degli arbitri in campionato, il regloamento questo dice
e tra l'altro questo di trezeguet non è neanche il caso :D
Nell'azione iniziale Trezeguet è in fuorigioco passivo e l'azione non deve essere fermata,nell'azione successiva il tocco del giocatore del torino libera tutti ed il gol è valido
Nell'azione di Italia Nuova Zelanda,al tocco di reid,Smeltz è in fuorigioco attivo e l'azione deve essere fermata immediatamente(e Reid comunque compie fallo sul difensore)