Ok, sicuramente faccio molto prima a fare copia/incolla dalla pagina del roster nella maschera di input che non a inserire i dati nel foglio excel: non ci piove.
Però a questo punto sono costretto ad alzare una mano: a cosa mi serve un foglio excel?
Supporter o non supporter (uso il foglio excel ora che lo sono come lo usavo prima quando non lo ero) necessito di uno strumento per fare il monitoraggio dell'andamento dell'allenamento dei miei giocatori.
Ok, non sarà uno studio plenario delle meccaniche del gioco ma è un tracciamento dell'andamento dei miei allenandi.
Questo tool, così com'è, non offre la possibilità di fare lo stesso in quanto conta si gli scatti in ciascuna skill (curva del dmi e della forma onestamente non mi interessano molto) ma non mi offre poi la possibilità di misurarne la frequenza.
Questo commento vuole solo fornire degli spunti di riflessione all'ammirevole sviluppatore che per passione dedica del tempo al gioco non a solo suo vantaggio ma a vantaggio di tutti.
parti dal presupposto che molta gente ama le statistiche e gli andamenti di qualsiasi genere, in questo caso quello dei giocatori, del loro dmi, dei loro scatti, della loro forma...
La curva del Dmi/Forma ti dovrebbe interessare molto, visto che tramite quella si possonoi capire i sotto livelli della forma del tuo giocatore e soprattutto se questo si allena. Col tempo potrai determinare se un giocatore sarà Rispettabile(alto) piuttosto che Forte(basso), cosa che potrebbe fare la differenza in una, partita non credi?
Il tool non è nato per studiare quando un 18enne scatta, in quanto tempo, in quali condizioni.
Questo tool è nato per 2 motivi principali:
-Vedere fino a che punto so programmare
-Fornire ai giocatori di BB un buon strumento per la gestione del proprio roster
Leggendo il forum (prima non ero molto attivo sinceramente, ma leggevo spesso le discussioni) notavo che molti gestivano i propri giocatori su excel. Ho avuto a che fare con il DB della nazionale, scritto in excel, e sinceramente era noioso riportare a mano ogni dato che si modificava. Poi come sai, trascrivendo i dati si potrebbe incappare ad errori.
Quindi ho pensato di sfruttare quel poco che so di programmazione per fare un qualcosa di utile e credo sinceramente di non aver buttato via il mio tempo libero per farlo.
Ho provato ad utilizzare tool già creati da altri utenti (per esempio Buzzercontrol) ma mi sembravano un po' complicati da usare, quindi ho creato apposta qualcosa di più semplice e intuibile nel modo più veloce!