Domande ai candidati e non.
1) Se il coach della nazionale U21 rimane in carica per 2 stagioni, come mi pare di aver capito, che senso ha dare indicazioni su 18-19enni se il suddetto coach gestirà giocatori di 20-21 anni?
2) Per gli "spettatori" azzurri a parte la diretta della partita e il tabellino finale, dove-come-quando ci si può interessare alla nazionale maggiore e all'under escludendo la produzione di giocatori (comunque ben seguita dagli scout)?
1)Vero. Il coach rimane in carica per due stagioni, quindi gli effetti del suo piano sui 18enni non lo vedrà a meno che non fa due mandati. Il coach della nazionale fondamentalmente sfrutta il lavoro del suo predecessore. Quindi o un coach si fa due mandati di fila( e sono pochi i casi in cui ciò si verifica) oppure si è sempre "work in progress". Se però vogliamo cambiare qualcosa nel modo di allenare, nei tipi di giocatori che portiamo in U21 ogni volta, dobbiamo cominciare dai neodraftati e sperare che i coach che verranno dopo continuino quel lavoro.
2) Creando degli appositi 3d nel forum in cui si può discutere di tattica ed eventuali strategie da adoperare. Negli anni molte cose sono state provate, ma purtroppo l'entusiasmo nei confronti della nazionale ( e secondo me anche nel gioco) sono calati drasticamente. Sono dubbioso, è difficile trovare una soluzione a questo problema, perchè negli anni si è provato di tutto... ecco magari nei 3d di cui parlavo, si può discutere anche di questo problema e trovare una soluzione tutti insieme, come una comunità
"..because the limits as fears are just an illusion" M.J.