non prendertela così, io critico solo la politica economica, per il resto chiedo informazioni e apprendo. Ho espresso una perplessità su un fatto chiaro e "Biscardi" era una battuta che non voleva essere offensiva in alcun modo.
Io continuo a preparare le partite come già le preparo, cioè guardando i replay, le statistiche dei giocatori, la forma e i voti in base ai minuti per cercare di intuire la resistenza, apprezzerò la tua guida se vorrai renderla pubblica ma non so quanto potrò sfruttarla se non dopo aver giocato. Resta comunque un'opera importantissima la tua che probabilmente farà da base per studi approfonditi, ma non prendertela se dico che è dura preparare una partita prima visto che
se regali possessi e punti dalla lunetta in eccesso non puoi lamentarti se poi perdi
è difficile gestire questi fattori e puntualmente sono quelli decisivi per giustificare un risultato.
Se faccio mediocre in attacco da sotto e l'avversario fà inadeguato è difficile per me comprendere che poi i miei facciano un 29 su 75 da sotto giocando post basso. Verissimo che mediocre equivale a 5 su 20 nella scala dei valori...ma inadeguato è 4 su 20, un beneficio dovrò pur averlo sennò a che serve allenare attacco?
Se poi ci metto che nella stessa partita il suo scarso in attacco da sotto si è spalmato sul mio mediocre ID con un bel 27 su 67 i conti non mi tornano. Questo è un esempio preso da una mia partita che non è neanche il più significativo, ci sono casi dove davvero resto a bocca aperta. Poi mettici i falli, le palle perse la giornata storta dell' AG e le scarpe strette del C...ma i conti comunque non mi tornano!
Edited by Cholanka Sbilenka (17/12/2007 12.07.39 CET)Last edited by Cholanka Avikola at 12/17/2007 12:07:39 PM