(12703276)
se gli dai un'occhio e me la spieghi dato che sei un esperto della princeton, mi faresti piacere..
la sconfitta ci stava tutta la vita (puntavo a stare sotto i 40 di scarto!!) però non capisco come ho fatto a prendermi così tanti tiri con una tattica lenta come la princeton..
il numero di tiri è dipeso dalla R&G avversaria, che è superveloce (io ho fatto 3 tiri nei primi 24" di partita!!!). Probabile che anche i tuoi abbiano tirato più rapidamente del solito, e questa si che è una sorpresa.
Per quanto riguarda i tuoi, devo dire che ci sono delle differenze. Le percentuali realizzative per ruolo e per tipo di tiro (da 2 e da 3) sono familiari. Le anomalie sono due:
- la differenza di percentuale di G e AP titolare rispetto alle riserve (molto migliori, e i titolari hanno tirato ben oltre le percentuali da Princeton)
- la distribuzione dei tiri. In questo il motore è sembrato "
più intelligente", dando molti più tiri (anche rispetto ad un Princeton ordinario) ai 3 piccoli rispetto ai due lunghi. In questo potrebbe aver interpretato correttamente i rapporti attacco-difesa, "scegliendo" di non dare palla sotto perché i lunghi avevano davanti una difesa molto forte, e andando di conseguenza molto più dal perimetro. La differenza rispetto alle medie consuete è elevata.
Diventa a questo punto interessante:
- capire se le tattiche lente funzionano realmente meglio del solito
- capire se il GE è "intelligente" o è un caso, perché questo apre delle opzioni assolutamente non banali
- capire quanto influisce la circolazione di palla
Predizione. La stagione prossima avremo tante, tante, tante sorprese.