metto in ordine la proposta sul tema draft & playout.
I draft vanno bene così.
Se c'è una cosa, in tutto il gioco, che non va bene così, è il draft...
riepilogo le cose da modificare:
a) le palle: incredibile che si sprechino 3 palle su 5 per valutare giocatori che sarebbero licenziati in sesta mentre le 5 palle vanno da 4k scarsi di stipendio a 7 abbondanti (ho visto in giro giocatori di 18 anni da 7600 di stipendio!)... usiamo un'unica palla per valutare i giocatori sotto i 3000 e 4 palle per i restanti... ...lo stesso, per me, vale, in misura minore, per il potenziale...
b) gli osservatori: la seconda osservazione è ridicola che venga effettuata a giocatori con 1 palla, eppure succede abitualmente!!! almeno per quella si dovrebbe partire dai 5 palle...
c) l'età: bisognerebbe che, a parità di palle, i giocatori di 19 anni avessero le skill un pochino più alte... per esempio se i 5 palle vanno da 4 a 7 i 19enni 5 palle dovrebbero andare, che so!, da 5,5 a 9 (molto meno, comunque, di quanto sarebbero con un anno di allenamento alle spalle)... in alternativa mettere solo 18enni...
d) il numero di giocatori: lasciando quasi invariato il numero totale di giocatori buoni bisognerebbe alzare notevolmente il numero di draftabili... ...ci fossero, per dire, 100 draftabili (di cui almeno 80 pippe indicibili!) ecco che chi non investe nulla sarebbe destinato a prendere quasi di sicuro giocatori schifosi (spendo zero, prendo zero!)... ...ovviamente, visto il maggior numero di giocatori, dovrebbero aumentare anche il numero di punti-osservatore per gli investimenti effettuati... ...fra l'altro poter scandagliare tra 100 giocatori invece che tra 48 aumenterebbe e di molto il divertimento del draft... ...personalmente (o in alternativa) aggiungerei anche la regola che non si può scegliere giocatori di cui non si ha nemmeno un'osservazione (non so nemmeno chi siano, perché dovrei chiamarli?????)...
e) l'ordine del draft: nell'nba chi va ai playoff sceglie dopo quelli che non ci vanno (a prescindere dal record)... anche qui dovrebbe valere la stessa regola visto che chi arriva 4°, rispetto a chi arriva 5° ha già il vantaggio, minimo minimo, di un allenamento e di un terzo di incasso in più (oltre al divertimento di vedere una partita vera in più!)...