1. se ogni settimana alleno, allora ogni settimana mi aumenterà la sovrattassa
no, se alleni ti aumenta l'esenzione (quella che ho chiamato "C") quindi ti diminuisce la sovrattassa.. più alleni e meglio è, se non vendi gli allenandi..
es: ho in roster un P che ho draftato e che ora ha 110k di stipendio.. quindi solo lui mi vale circa 106k di esenzione perchè ora prendere 110k ma quando è entrato nel mio roster ne prendeva 4k.. quindi potrei avere spese settimanali di 106k maggiori delle entrate senza avere sovrattassa.. se la vendo, perdo quel bonus
i punti 2) 3) 4) non li commento perchè figli dell'errata interpretazione che spero aver chiarito al punto 1)
in sostanza, due concetti diversi:
- l'esenzione da allenamento.. in ogni momento ci sarà un valore determinato dalla differenza di stipendio fra quando i giocatori sono entrati a roster e lo stipendio attuale.. può essere un valore positivo e negativo.. metti che non hai allenato nessuno e che hai hai comprato stagioni fa un 32enne con 50k stipendio.. ora quel giocatore è 38enne e il suo stipendio è sceso a 20k.. l'esenzione da allenamento in questo caso sarà -30k quindi negativa e non positiva
- la sovrattassa.. non è che se compri/vendi di conseguenza si alza la sovrattassa.. es: io in questo momento ho circa guadagni=spese quindi "comanda" solo l'esenzione da allenamento nel quantificare la sovrattassa.. questa esenzione per me è data quasi solamente dal giocatore di cui parlavo sopra, facciamo circa 100k.. io posso comprare e vendere giocatori senza pagare sovrattassa purchè la loro somma stipendi sia sotto quei 100k
in realtà poi ci sono altre sfumature, ma spero che il concetto generale sia passato