questa però è una conseguenza del sistema attuale... in un sistema più simile alle leghe private o al B3, ogni partita sarebbe giocata per vincere.. dalla più facile alla più difficile, perchè affrontare un avversario umano in trasferta con le riserve (tutte) e con meno impegno equivale a perdere volontariamente una partita ufficiale, cosa che dovrebbe essere molto limitata in un manageriale sportivo
Bhe non mi pare che qualcuno condanni le squadre impegnate in champions per schierare una formazione con molte riserve in campionato...il paragone potrebbe essere quello.
In campionato se perdo una partita non mi cambia la stagione, se in coppa esco al primo turno ci perdo un bel pò di soldi e in serie alte servono tanto gli introiti della coppa. Poi considera che più o meno la situazione è uguale per tutti quindi se io oggi picco e metto le riserve, un'altro potrebbe fare lo stesso la prossima partita quindi il campionato resta equilibrato...non mi pare che questo sia un gran problema...anche perchè la struttura del gioco è sullo stile NBA dove il campionato è importante...ma relativamente, niente ti vieta di arrivare 8° e vincere i Play Off. E li nessuno mette le riserve per perdere.