capisco le esigenze di realismo, ma vogliamo parlare di quanto sia realistico il sistema della forma allora?
ok, lasciamo gli infortuni - che almeno mi diano la possibilità di far giocare ai miei migliori giocatori tutte le partite.
se si punta un minimo alla coppa mezzo campionato salta, almeno in serie A - Ginesta e Li Dongyi hanno giocato più partite di campionato di De Poli e De Carlo
se poi ci metti pure gli infortuni di mezzo ti ritrovi con i migliori giocatori che ti giocano 10 partite in tutta una stagione tra campionato e coppa, come è successo da me col povero Oscar
Secondo me il discorso è molto semplice:
E' assurdo parlare di realismo in un gioco il quale è fondamentalmente tutto basato su un sistema di allenamento nel quale si è deciso in modo assolutamente arbitrario che un giocatore per ricevere allenamento pieno deve giocare 48 minuti, e che, tolta una componente di random, se gioca meno di tot minuti o più di tot minuti sale o scende di forma.
Ripeto..non ci si può appellare al realismo solo quando conviene, per giustificare il non essere riusciti, in quasi 10 stagioni, a implementare in modo decente un determinato aspetto del gioco (e non parlo solo di infortuni eh..anche il draft per esempio...se deve essere così, tanto vale toglierlo e fare le giovanili come in HT, tanto alla fine della fiere il draft c'è solo nell'NBA, mentre in tutti gli altri campionati del mondo ci sono le giovanili). BB NON è realistico. Punto e basta. Nè deve esserlo. Basta che si faccia in modo che sia il più divertente possibile, ovviamente mantanendo saldo il fatto di essere un gioco manageriale di basket.