All'inizio dico che è rigore e alla fine pure, se la chiami contraddizione...
Solo in Italia è un modo per definire questo buon costume di passare più tempo a saggiare la consistenza del campo piuttosto che a farci correre la palla.
PS: Hai citato Messi, credi che pure lui non sia oggetto dei miei strali antisimulazione? :p Il Barcellona non si può proprio veder giocare in certe occasioni. Il Real avrà un gioco orrendo, palla a Ronaldo e poi vediamo, però lo preferisco di gran lunga perché se non altro mi risparmia certe commedie alla Busquets.
sfondi una porta aperta, il barca sta sulle scatole anche a me, e da ben prima del 2010 (come tanti pensano sugli interisti), proprio per l'atteggiamento di simulatori...
ma alla fine quella situazione è diversa dalla simulazione "normale"...di solito uno simula quando si rende conto di non riuscire più a segnare, mentre nel caso di ieri (e te lo dico da attaccante) il ragionamento è questo: o segno, pareggio, e palla al centro, o provo a massimizzare l'occassione, quindi "rischio", mi faccio fare rigore perché so che loro restano in 10, e se segno il rigore bene, altrimenti ho guadagnato il vantaggio numerico che ancora c'è tempo...ti assicuro che al 90esimo quel rigore non lo vedi ;-)