Ecco, evidentissimo il fallo di Scekic su Lawal, invece faticavo pure io a capire perché ci fosse Jones in lunetta. Invece sull'instant ho avuto la sensazione opposta, a me pareva che Mazzarino avesse toccato per ultimo, il cambio di traiettoria del pallone rispetto a un normale tocco di Datome mi aveva fatto pensare al classico scivolamento della palla sulla mano di Mazzarino. Però le immagini mostrate non mi hanno dato certezze.
Considerazioni sparse:
- Aradori non sa palleggiare
- Taylor croce e delizia, è letale quando parte in uno contro uno e si ferma in tempo, è deleterio quando vuol fare il figo facendo una serie di pirlate impressionanti
- Cusin?
- ecco il Tyus di cui parlavo :p
- chi vince tra Siena e Varese ha tre quarti di scudetto già cucito addosso
- non capisco perché Tabu giochi così poco
- la partita ha svoltato sul tecnico a Trinchieri, poteva francamente risparmiarselo
- Aradori molto spesso si trovava ad attaccare allo scadere dei 24" secondi contro avversari più grossi (Jones e Datome) e al posto che batterli in 1vs1 tentava di liberarsi per un tiro bruttissimo da fuori
- Taylor ci ha fatto male ma ci ha anche permesso di riaprire la partita com quelle palle perse alla fine..
-Di Cusin ho già detto, stendiamo un velo pietoso
-Secondo me vince Siena facile, ci spero anche perchè se vince Varese o Roma mi arrabbio il doppio erchè quest'anno avremmo potuto vincerlo noi dopo questi tre anni di battaglie (tranne l'anno scorso).. mettiamo insieme cantù di primo e secondo quarto e roma degli ultimi due e qualcosa di buono si può fare per fermare Siena ;)
-Tabu non gioca semplicemente perchè quando gioca ci troviamo sempre in brutte situazioni e perdiamo.. ha giocato benissimo quando Smith era fuori, poi quando quest'ultimo è tornato sembrava di vedere il Tabu di due anni fa.. Io ieri avrei messo Smith solo per difendere un po' di più
-il tecnico secondo me gliel'hanno dato perchè o ha bestemmiato o ha insultato, era la prima voota che "gridava" e non c'era nemmeno stato un richiamo.. Diciamo però che la svolta è stato tutto il terzo quarto in cui noi siamo scomparsi