Per ingannare il tempo intanto che arrivano le partite che contano, ne approfitto per fare un discorso generale sul nostro roster attuale che magari può interessare chi ambisce ad allenare giocatori "da NT" e pure per presentare alcuni nuovi giocatori che finora sono passati un po' in sordina.
Premessa: ormai è da parecchie stagioni che è stato introdotto il youth coach, la palestra e tutto il cucuzzaro, il che ha reso possibile aumentare sensibilmente la qualità dei giocatori al termine del loro ciclo di allenamento, in generale e per le nazionali in particolare.
Il primo nano della nostra NT che ha sfruttato a dovere le nuove possibilità di allenamento è stato Caneva: ho iniziato a seguire la nazionale come scout quando era ancora un giovincello, e mi ricordo che la sua crescita faceva impressione: un nano completo nelle difese, senza lacune particolari, con ottimi attacchi sia da fuori che da sotto. Qualche stagione dopo è arrivato Aloisi, che per me per qualità gli è analogo, anche se ha una distribuzione delle skill diversa quindi sicuramente ci sarà chi è fan di uno ma non dell'altro. Tra qualche stagione, ci si augura che dei profili attualmente in fase di crescita possano superare entrambi, e fissare nuovi paradigmi.
E nel breve termine? Beh, se pensate che un TSP 150 senza lacune particolari come Latella non è stato convocato, e difficilmente lo sarà, significa che finalmente abbiamo seconde linee di livello.
Uno è Pasquariello, che però è un gradino (anzi, due) sotto i migliori italiani della sua generazione.
Le altre sono in realtà non troppo lontane da Caneva e Aloisi come qualità potenziale complessiva (più vicini al secondo che al primo come costruzione...), e di un solo anno più giovani: stiamo parlando di Gandolfi
(47289553), Oliverio
(47292911) e Mula
(47293174). La differenza tra loro è che i primi due sono in mano a manager "del giro" e quindi ci si augura saranno conclusi in modo ottimale, di mula sappiamo che il proprietario l'ha preso per lo stipendio conveniente in rapporto alle skill e che non ha nessuna intenzione di allenarlo, quindi seppur al momento tra i migliori nani, altrimenti non sarebbe lì dov'è, si va a perdere gli ultimi 3 anni di allenamento circa e resterà quindi sempre un'occasione mancata.
Tutti e tre sono girati nel mercato nelle ultime stagioni e sono stati venduti a prezzi non stratosferici, a dimostrazione come per chi avesse grano in abbondanza ma poca voglia di partire con dei 18 enni, le opportunità di crescere un nazionale italiano ci sono... vanno però colte.
Last edited by Frullo at 6/14/2022 4:20:47 AM