bello vedere finalmente su questi schermi un dibattito elettorale come si deve
![:D](/images/conf/emoticons/big-grin.png)
le mie più che domande sono osservazioni, già esposte a domenico su msn, di cui vorrei sapere l'opinione a riguardo dagli altri candidati...questa sarà un'elezione epocale, perchè per la prima volta avremo a che fare quasi esclusivamente con giocatori con potenziale, con ripercussioni secondo me ovvie nei confronti della nazionale maggiore - ci sarà a partire da questa stagione una maggiore importanza del ruolo "formativo" dell'under.
le osservazioni sono sostanzialmente due:
1) potremo assistere a delle modifiche nel sistema dello scouting?
mi spiego: finora lo scouting a partire da stagione 3 è stato condotto più o meno sempre allo stesso modo, suddividendo in una sorta di compartimenti stagni i giocatori in classi di età, 18enni da una parte, 19enni dall'altra, e così via.
Ci potrebbe essere ora l'esigenza di iniziare a ragionare in modo diverso?
che so, mi era frullato per la mente un sistema di scouting che non tenesse conto delle età, ma che raggruppasse i giocatori ruolo per ruolo in base ad un parametro che tenga conto della combinazione tra livello di potenziale, altezza e stipendio...l'individuazione di tale parametro potrebbe essere importante soprattutto per lavorare in chiave futura: un giocatore come turbato, ad esempio, rappresenta quasi il massimo possibile (max di altezza e potenziale, stipendio alto - non il più alto possibile): penso potrebbe essere utile dare il giusto risalto fin da subito ai giocatori 18-19enni con caratteristiche tali da costituire un "patrimonio" nazionale: sarebbe divertente vedere oltre alle top5 del presente, le top5 (o 10) del futuro: 18,19,20,21enni tutti insieme sulla base del loro potenziale
assoluto.
secondo me un sistema come questo potrebbe avere una triplice utilità: individuare da subito i cavalli vincenti in chiave nazionale maggiore, coinvolgere nel clima nazionale un numero maggiore di allenatori, iniziare a ragionare con più "criticità" sui valori di potenziale (finora tutto ciò che sta sopra allstar andava bene)
2) discorso sostenibilità stipendi: avremo dei giocatori, sia lunghi che nani, con stipendi da capogiro superati i 21 anni, ben altra cosa rispetto a quello cui siamo stati abituati. si tratterà di un problema con cui avrà a che fare solo alla nazionale maggiore, oppure già voi futuri allenatori dell'under vi sentite chiamati in causa - in merito soprattutto al discorso tipo di allenamento - pollai?