Italia-Polonia 80-55
Le scelteAbbiamo usato tantissimo il rallenta che poteva essere riproposto anche ieri sinceramente. Il loro lungo in vendita mi suggeriva di tentare di nuovo la sorte ma volevo provare qualcosa di diverso perché fondamentalmente ormai del rallenta sappiamo tutto e gli avversari sanno che del rallenta sappiamo tutto.
Volevo rivedere un attimo il LI perché fondamentalmente il punto di forza di questa squadra sembra proprio essere la difesa. Concediamo pochissimo e quindi tenendo basso il ritmo riusciamo a diminuire i possessi e non far entrare in ritmo gli avversari. Mentre andando veloci come ieri abbiamo sì vinto, sì facile, però ci sono tanti però che mi fanno un po' storcere il naso.
Tante palle perse che danno più possessi agli altri, ritmi veloci e non sempre abbiamo scelto l'opzione migliore al tiro. Di fatto abbiamo tirato molto male, segnato praticamente gli stessi punti fatti con Rallenta vs Israele e fatto pochi assist (solo 15). Fermo restando che la val è ottima, perché i nostri giocatori son forti, però lo erano anche quelle fatte da Greer vs Spagna
(39528) e vs Olanda
(40818), quest'ultima 83 punti con 2 supplementari. Il che deve comunque far riflettere al di là dell'ottima valutazione.
La situazioneNel nostro girone grandissimo finale in volata, noi siamo primi, siamo sicuramente qualificati alla semifinale, però dobbiamo comunque vincere per evitare di venire risucchiati al secondo posto in caso di eventuale W bosniaca con diff canestri. Polonia-Bosnia presumibilmente deciderà chi finirà secondo, con la Francia spettatrice a tifare Polonia e a puntare tutto su un grande scarto contro Israele per cercare almeno la qualificazione mondiale.
Tutte sono ancora dentro per il secondo spot in semifinale.
Di là invece i giochi sono tutti in mano a Germania e Romania. La Spagna è prima, affronterà la Croazia reduce da mozz e chiuderà quindi 5-0. Dietro sono fuori anche Portogallo e Grecia, con i lusitani un po' deludenti dopo un ottimo primo girone. Invece grande interesse per Germania-Romania, due squadre buone e gestite in maniera ottima dai manager. Per la Romania potrebbe essere la prima medaglia, per la Germania un grande ritorno nelle zone nobili.