BuzzerBeater Forums

BB Italia > [NT] - Stagione 57 (Europeo)

[NT] - Stagione 57 (Europeo)

Set priority
Show messages by
This Post:
00
314774.79 in reply to 314774.73
Date: 6/9/2022 8:10:48 AM
Centri Ingrassanti Succhino
II.1
Overall Posts Rated:
656656
Second Team:
OK Computer
fuori gioco la Spagna, considerata sulla carta la migliore europea e invece spesso inciampa
Così spesso che è la prima volta nella storia del gioco che non arrivano al secondo turno dell'Europeo...

Contando il prossimo mondiale, ne hanno saltati 3 degli ultimi 4. Mi sembra aderente alla definizione di uno che, almeno ultimamente, spesso inciampa.

From: Frullo

This Post:
44
314774.81 in reply to 314774.1
Date: 6/12/2022 4:16:52 PM
Harambe Team
Serie A
Overall Posts Rated:
199199
Second Team:
Me and the Boys
Per ingannare il tempo intanto che arrivano le partite che contano, ne approfitto per fare un discorso generale sul nostro roster attuale che magari può interessare chi ambisce ad allenare giocatori "da NT" e pure per presentare alcuni nuovi giocatori che finora sono passati un po' in sordina.
Premessa: ormai è da parecchie stagioni che è stato introdotto il youth coach, la palestra e tutto il cucuzzaro, il che ha reso possibile aumentare sensibilmente la qualità dei giocatori al termine del loro ciclo di allenamento, in generale e per le nazionali in particolare.
Il primo nano della nostra NT che ha sfruttato a dovere le nuove possibilità di allenamento è stato Caneva: ho iniziato a seguire la nazionale come scout quando era ancora un giovincello, e mi ricordo che la sua crescita faceva impressione: un nano completo nelle difese, senza lacune particolari, con ottimi attacchi sia da fuori che da sotto. Qualche stagione dopo è arrivato Aloisi, che per me per qualità gli è analogo, anche se ha una distribuzione delle skill diversa quindi sicuramente ci sarà chi è fan di uno ma non dell'altro. Tra qualche stagione, ci si augura che dei profili attualmente in fase di crescita possano superare entrambi, e fissare nuovi paradigmi.
E nel breve termine? Beh, se pensate che un TSP 150 senza lacune particolari come Latella non è stato convocato, e difficilmente lo sarà, significa che finalmente abbiamo seconde linee di livello.
Uno è Pasquariello, che però è un gradino (anzi, due) sotto i migliori italiani della sua generazione.
Le altre sono in realtà non troppo lontane da Caneva e Aloisi come qualità potenziale complessiva (più vicini al secondo che al primo come costruzione...), e di un solo anno più giovani: stiamo parlando di Gandolfi (47289553), Oliverio (47292911) e Mula (47293174). La differenza tra loro è che i primi due sono in mano a manager "del giro" e quindi ci si augura saranno conclusi in modo ottimale, di mula sappiamo che il proprietario l'ha preso per lo stipendio conveniente in rapporto alle skill e che non ha nessuna intenzione di allenarlo, quindi seppur al momento tra i migliori nani, altrimenti non sarebbe lì dov'è, si va a perdere gli ultimi 3 anni di allenamento circa e resterà quindi sempre un'occasione mancata.
Tutti e tre sono girati nel mercato nelle ultime stagioni e sono stati venduti a prezzi non stratosferici, a dimostrazione come per chi avesse grano in abbondanza ma poca voglia di partire con dei 18 enni, le opportunità di crescere un nazionale italiano ci sono... vanno però colte.

Last edited by Frullo at 6/14/2022 4:20:47 AM

This Post:
00
314774.82 in reply to 314774.78
Date: 6/13/2022 1:56:11 PM
Hammersharks
II.3
Overall Posts Rated:
4949
Second Team:
Albertosauri Fichissimi
come sa bene Hanamichi Sakuragi, chi controlla i rimbalzi controlla la partita.


Sto cercando il modo di pallare due, tre... dieci volte.

This Post:
00
314774.83 in reply to 314774.82
Date: 6/13/2022 3:41:13 PM
Harambe Team
Serie A
Overall Posts Rated:
199199
Second Team:
Me and the Boys
Il nome della mia prima squadra (ehi tranquilli GM, abbandonata anni prima che ritornassi con questa) era Shohoku

From: antani
This Post:
00
314774.85 in reply to 314774.4
Date: 6/20/2022 1:24:48 PM
Dunning-Kruger effect
Serie A
Overall Posts Rated:
379379
Second Team:
come fosse prematurata
Non ho mai schierato un quintetto così difensivo....catenaccio all'italiana per provare a scardinare un fattore casa pesantissimo.

From: antani
This Post:
00
314774.86 in reply to 314774.85
Date: 6/20/2022 3:23:38 PM
Dunning-Kruger effect
Serie A
Overall Posts Rated:
379379
Second Team:
come fosse prematurata
La difesa tutto sommato ha funzionato, col senno di poi una zona avrebbe limitato il loro missmatch migliore, che ci ha massacrato da sotto segnando quasi quanto il nostro rallentato, attaccandolo costantemente manco fosse Curry...
Poi il loro impegno maggiore era quanto meno mi aspettassi visto già il vantaggio casa, dovrò pensare che ci temono più di quanto crediamo...

Portiamo a casa qualche buona notizia, anche se il risultato non è dei migliori. Così facendo la Francia ha fornito un super assist alla Polonia, che già dalla prossima giornata potrebbe piazzare la zampata che ci taglierebbe parecchio le gambe..

Evito di commentare le prestazioni dei singoli perchè in una sconfitta è troppo facile concentrarsi sui demeriti.


From: PHILA76

This Post:
11
314774.87 in reply to 314774.86
Date: 6/20/2022 4:36:03 PM
SAMANTHA BASKET
IV.17
Overall Posts Rated:
199199
Second Team:
Samantha Basket Utopica
Coraggio, vediamo le note positive innanzitutto

1) almeno ci abbiamo provato
Mi è personalmente piaciuto aver tentato qualcosa di diverso
Vincere in Francia con i campioni francesi (campioni rispetto alla nostra squadra), con loro maggior impegno (why ???) era comunque impossibile
Almeno hai / avete fatto qualcosa di diverso : squadra inusuale, PdP (presa)
Non capisco - ma questo è un mio limite - perché a questo livello non si provino le ultime implementazioni (box and one - offensiva/difensiva - 2-3, ecc.)
A mio avviso è stato giusto risparmiare TS

2) essere consapevoli del proprio livello
È inutile pensare di poter vincere quando non si hanno i giocatori al pari degli altri
Quindi, e vale soprattutto per le prossime partite, cercare di vincere quando si deve vincere (inutile risparmiare TS in vista di una ipotetica, impossibile finale), sperimentare quando non si può fare quasi nulla
Un passo alla volta

3) prepararsi il futuro
E qui è la parte più difficile perché, oltre ad avere un progetto implica la disponibilità di un coach a fare più mandati, nonché la necessità di essere rieletti
Per me è la parte più difficile perché devi comunicare al popolo / col popolo, verso dove si sta andando cosa si sta facendo per il futuro
Mi rivolgo a te antani: vanno bene le simpatiche presentazioni del Frullo, ma tu devi intervenire di più, essere più comunicativo, più disinteressato, meno polemiche inutili
Mi ha fatto piacere che oggi hai scritto ben due post di tuo pugno

----

Detto questo, perché non parlare anche dei singoli che non sono andati bene ?
A noi, esterni, interessa e soprattutto interessa capire perché a voi della NT non sono andati bene

Chiudo dicendo non pensare troppo ai Polacchi... innanzitutto ci si gioca contro fra 3 partite, pensiamo (o meglio pensa/pensate) a vincere quelle ... poi si vedrà, anche perché anche loro hanno qualche problemino di gradimento, vista la popolarità del 43% del loro coach

ph76

Peace, Flowers & Basket.
From: antani

This Post:
11
314774.88 in reply to 314774.87
Date: 6/20/2022 5:00:23 PM
Dunning-Kruger effect
Serie A
Overall Posts Rated:
379379
Second Team:
come fosse prematurata
Coraggio, vediamo le note positive innanzitutto

1) almeno ci abbiamo provato
Mi è personalmente piaciuto aver tentato qualcosa di diverso
Vincere in Francia con i campioni francesi (campioni rispetto alla nostra squadra), con loro maggior impegno (why ???) era comunque impossibile
Almeno hai / avete fatto qualcosa di diverso : squadra inusuale, PdP (presa)
Non capisco - ma questo è un mio limite - perché a questo livello non si provino le ultime implementazioni (box and one - offensiva/difensiva - 2-3, ecc.)
A mio avviso è stato giusto risparmiare TS

2) essere consapevoli del proprio livello
È inutile pensare di poter vincere quando non si hanno i giocatori al pari degli altri
Quindi, e vale soprattutto per le prossime partite, cercare di vincere quando si deve vincere (inutile risparmiare TS in vista di una ipotetica, impossibile finale), sperimentare quando non si può fare quasi nulla
Un passo alla volta

3) prepararsi il futuro
E qui è la parte più difficile perché, oltre ad avere un progetto implica la disponibilità di un coach a fare più mandati, nonché la necessità di essere rieletti
Per me è la parte più difficile perché devi comunicare al popolo / col popolo, verso dove si sta andando cosa si sta facendo per il futuro
Mi rivolgo a te antani: vanno bene le simpatiche presentazioni del Frullo, ma tu devi intervenire di più, essere più comunicativo, più disinteressato, meno polemiche inutili
Mi ha fatto piacere che oggi hai scritto ben due post di tuo pugno

Detto questo, perché non parlare anche dei singoli che non sono andati bene ?
A noi, esterni, interessa e soprattutto interessa capire perché a voi della NT non sono andati bene

Chiudo dicendo non pensare troppo ai Polacchi... innanzitutto ci si gioca contro fra 3 partite, pensiamo (o meglio pensa/pensate) a vincere quelle ... poi si vedrà, anche perché anche loro hanno qualche problemino di gradimento, vista la popolarità del 43% del loro coach

ph76


1) Mai quanto questa volta ho valutato la box e la 2-3, alla fine un all in anche con la zona ci esponeva a una DC impietosa in caso di errore (tipo se andavano da fuori contro una 2-3 full pdp interno). Ho scelto uomo perchè alla fine ci dava più stabilità togliendoci quel quid in più da sotto, che visto il loro impegno, poteva far comodo. La box invece, ripassando come funziona, non era indicatissima contro la marea offensiva francese, più indicata a fermare un singolo uomo apparentemente.

2) Ultimamente purtroppo è da constatare che contro le prime 5 al mondo, più di tanto non riusciamo a fare, però quel poco lo facciamo con dei 25 enni in campo e molti under 30, che mi fa ben sperare per il futuro. Guardando le valutazioni di Germania Israele, che sono si pompate da un OT, si può capire che ci manca qualcosina in primarie, che ormai non bilanciamo più con le secondarie, che ormai hanno tutti (anche perchè se scelgo quelli con più primarie rinuncio alle secondarie e viceversa..)

3) La disponibilità c'è, e vedere quante persone si stanno avvicinando al mondo NT, con la volontà di allenare 1-2 pupilli facendo tutto per il meglio, fa ben sperare per il futuro. A tal proposito stiamo ultimando la guida, siamo andati lunghi per questa stagione ma comunque tutti i prospetti seguiti stanno ricevendo le stesse direttive della guida, in modo diretto dagli scout. Per ora abbiamo finito i 3 profili dei nani, mancano i profili delle ap e dei lunghi ma penso di ultimarla a breve. La guida è pensata per gli scout, ma l'invito che rivolgo ormai a tutti quelli che iniziano un progetto con almeno 1 18 enne leggenda è di diventare anche scout di se stessi, in modo da muovere i primi passi nel mondo NT e confrontarsi regolarmente con gli altri allenatori NT.

Dei polacchi conosco i giocatori, aihmè le partite non si vincono con la popolarità (anche quella del francese è più bassa della mia, che comunque non brilla..), però si, cercheremo sempre di tirare fuori il massimo da qu

From: antani

This Post:
00
314774.89 in reply to 314774.87
Date: 6/20/2022 5:15:55 PM
Dunning-Kruger effect
Serie A
Overall Posts Rated:
379379
Second Team:
come fosse prematurata

Detto questo, perché non parlare anche dei singoli che non sono andati bene ?
A noi, esterni, interessa e soprattutto interessa capire perché a voi della NT non sono andati bene

ph76


Io ti dico ciò che a me non è piaciuto, perchè ognuno ha le sue idee sul tabellino finale, ed è anche giusto così visto che (spesso) c'è molto random nei tabellini individuali, e ad esempio col plus/minus, dipende molto da chi hai la fortuna/sfortuna di avere in campo insieme.

Ad esempio Caneva, avendo tanta resistenza e una riserva a forma bassa, restava in campo quando entrava la panchina, e stava seduto quando rientravano i 4 titolari ed erano nel loro miglior momento. Penso anche a questo sia dovuto il suo impietoso -20.

Busiello è quello che ha fatto peggio in relazione ai minuti, ma di certo questa non era la sua partita(per i compiti richiesti e il ruolo in cui veniva schierato switchato), e con un divario inferiore di forma gli avrei preferito Chiappi per propensione difensiva.

Alla fine inutile parlare di singoli, il problema è che il rallenta non è girato benissimo a livello di distribuzione tiri, potrei dire che tutti quei tiri da Bestagno e Torroni proprio non li volevo, ma il problema non è tanto dei singoli che han forzato quanto più di non esser riusciti a trovare conclusioni migliori contro una difesa di nazionale, in casa, che difficilmente è attaccabile.
L'obiettivo di un rallenta su singolo switch è far prendere almeno il 50% dei tiri al rallentato, noi siamo a poco più della metà (28%), c'è da interrogarsi su questo anche se do molti meriti alla loro perimetrale.. una concausa è anche che il nostro rallentato è ancora giovane, e quindi c'è qualcosa in cui può ancora migliorare molto

Advertisement