sono livornese d'adozione archeologica

si, il guadagno "teorico" in realtà non sarebbe neanche malaccio (60 euro per archeologo junior - 80 per archeologo senior per una giornata di cantiere)...il discorso è che queste paghe non vengono quasi mai rispettate dalle cooperative, che le tasse si mangiano praticamente il 40% di tale somma, che i posti "stabili" nelle Soprintendenze sono per l'appunto 250 in tutta Italia, e per il resto si parla di lavori a progetto...
è un mondo che scoprirò a breve, visto che prendo la laurea specialistica il 16 luglio, e che se non vinco dottorato o scuola di specializzazione pagati inizierò subito a lavorare...in ogni caso cmq il modo di arrotondare, tra una visita guidata e la realizzazione della documentazione grafica di uno scavo, che viene pagata a parte, ci sarebbe pure...
il problema è il solito ed annoso: l'italia potrebbe campare per chissà quanto SOLO attraverso il turismo, e vivere di rendita, se si organizzasse bene e stanziasse fondi. ma quando lo capiranno,sarà ormai troppo tardi....