che sia grave lo so, ma il problema resta comunque...alla primavera arrivano giocatori con mezzi tecnici diversi arrivando da vivai diversi..e di solito sono quelli che arrivano dai vivai esteri ad essere più forti e non perchè la squadra non ci crede ma perchè è così...ti faccio un esempio che spiega tutto: la primavera dell'inter del 2002 aveva 5 ragazzi quali pasquale, bolzoni, altobelli, pandev e martins...ora, tutti e 5 con cuper hanno visto il campo...tu dimmi però quali sono stati in grado di giocare ad alto livello e quali no e ti rendi subito conto...i 3 italiani 2 in serie b e uno nell'udinese...pandev alla lazio a giocare la coppa uefa e poi a vincere tutto con l'inter, e martins a fare 2 anni titolare nell'inter e poi wolfsburg con annessa coppa uefa...e sono almeno 10 anni che è così...all'estero, anche i paesi con società più povere delle nostre hanno puntato sui vivai e cacciano giovani che a 18 anni le nostre società pagano anche 20 mln di euro e che poi fanno anche il bene della nazionale del loro paese...e tutto a scapito della nostra di nazionale...mancano le strutture ma a quelle devono pensare anche la lega e non solo le società..avere ottime gestioni delle nazionali minori (u17 ecc..) come all'estero, porta i giocatori ad avere esperienza e visibilità internazionale, nonchè ad aquisire quella personalità e quell'esperienza tattica che servirà loro per giocare già a 19 anni in grandi club....con tutto il rispetto per la lega ma noi siamo una delle federazioni meno organizzate al mondo, dove gli u17 giocata la loro stagione internazionale spariscono e non li vedi più in u21, questo perchè non c'è, come all'estero, un filo di continuità tra quello che reputano buono le società e che poi finirà in u21 e quello che reputano buono i vari selezionatori della lega....