Wiki recita: "Il termine oriundo indica chi proviene da un determinato luogo, per esserne originari i genitori o gli antenati, trasferitisi altrove. Si tratta cioè del figlio o discendente dell'emigrato (infatti si parla anche, impropriamente, di "emigrato di seconda generazione"), quindi di chi sia nato in uno stato da una famiglia proveniente da altro stato"
La cosa che non mi piace é la "naturalizzazione", soprattutto se "facile" e fatta unicamente per "fini sportivi", sugli oriundi veri, onestamente non mi infastidisce e non mi fa ridere nulla, ci sta, per me é anche giusto che sia così.
Se io italiano, vado in Francia a 2 anni e lì vivo e cresco, onestamente mi sento più francese che italiano, anche se in Italia ci ho vissuto per 2 anni e ci sono nato.
Io alleno ragazze anche straniere, che fanno scuola in Italia, parlano italiano, alcune di loro hanno dovuto rifiutare la convocazione in nazionale di categoria perché straniere (devono aspettare il compimento del 18esimo anno per risultare italiane, anche se sono in Italia da quando hanno 5 anni...).
Chiacig però é considerato "oriundo" dalla federazione, pur essendo nato a Cividale del Friuli, ma non avendo ottemperato ai 3 anni di settore giovanile (ha cominciato a 17 anni...).
Siamo messi male in Italia per redigere, pensare e creare queste regolamentazioni, cosìcché possano sempre essere interpretate come meglio ci aggrada per il momento, senza creare una legge logica e giusta e che non sia in conflitto tra diritto sportivo, diritto civile e diritto penale.
Scusate il semi-OT, torniamo a parlare del Sudafrica e di Ayew (Ghana), figlio di Abedì Pelé che ho sempre avuto nel fantacalcio ai tempi del Torino!!!