BuzzerBeater Forums

BB Italia > [ELE-U21] Dibattito

[ELE-U21] Dibattito (thread closed)

Set priority
Show messages by
This Post:
00
74934.82 in reply to 74934.79
Date: 2/25/2009 7:12:28 AM
Overall Posts Rated:
3232
supponiamo tu abbia 2 giocatori di questo tipo:
Tiro in sosp.: sufficiente Distanza di tiro: rispettabile
Dif. perimetrale: rispettabile Palleggio: rispettabile
Penetrazione: sufficiente Passaggio: sufficiente
Tiro da sotto: scarso Difesa in area: mediocre
Rimbalzo: mediocre Stoppata: scarso
Resistenza: rispettabile Tiri liberi: valido

uno lo vuoi far diventare una guardia, uno un play, entrambi da nazionale u21..come li faresti crescere?
PS domanda rivolta a tutti eh..

ma vuoi vedere le skill finali? tipo come sarebbe a 21 anni? oppure il tipo di allenamento?

comunque per il play passagio almeno notevole, perimetrale e jumper superiori.

per la guardia jumper e perimetrale, magari una botta di distanza e di penetrazione ci sterebbero bene, dato che visti resistenza e liberi nella pausa avremmo tempo per allenare 1 contro 1 :)

This Post:
00
74934.85 in reply to 74934.80
Date: 2/25/2009 7:46:01 AM
Overall Posts Rated:
3232
1) ho in mente un sistema di scouting a tappeto per non perdere nessun prospetto. poi se riuscisse ciò che mi disse domenico e con cui concordai sarebbe meglio, ovvero un sito dove inserire i giocatori con altre varie funzioni, ma vedremo. la tua idea è molto carina e credo anche realizzabile, la prenderei sicuramente in considerazione.

2) personalmente non amo i "polli & pollai" ma credo che comunque per la under non si creerà questo tipo di problema :)

This Post:
00
74934.86 in reply to 74934.44
Date: 2/25/2009 7:51:38 AM
Overall Posts Rated:
14661466

2) Pensate che la ns nazionalina parta o sia cmq superiore rispetto alle altre nazionali?
3) in gara secca tipo semifinale o finale, tentereste di indovinare la tattica avversaria o la uomo è il top? :p
4) Bi-triskils oppure preferite giocatori più "scarsi" ma più completi?
5) Che relazione vorreste instaurare con il CT della nazionale?
6) Come è composto il vostro team?
Se mi viene in mente altro scrivo.


2) non conosco alla perfezione le altre nazionali, ma ho notato che nelle ultime stagioni nazioni come Spagna, Francia e Germania ci hanno raggiunto se non addirittura superato, cmq credo che non partiremmo battuti in partenza contro nessuna di queste squadre.
3) la uomo non la considero come una "non scelta", spesso è la soluzione più intelligente da adottare, tuttavia non la considero "la scelta", bisogna valutare partita per partita.
4) la nazionale ti permette di avere varie possibilità di scelta, personalmente non vado matto per i biskill, ma l'ipotesi di avere degli specialisti non va esclusa.
5) un rapporto deve esserci, ma come ha già detto gioi, credo che sia il CT della maggiore che può aver bisogno di quello dell'under e non viceversa.
6) non vedo l'inerenza con un dibattito elettorale dato che in un team devi fare delle scelte obbligate a livello di gestione del roster in quanto hai dei soldi da investire e con quelli devi costruire, in nazionale hai una maggiore possibilità di scelta, cmq per farti un'idea basta che te lo vai a vedere :)

This Post:
00
74934.88 in reply to 74934.85
Date: 2/25/2009 7:54:42 AM
Overall Posts Rated:
134134
2) personalmente non amo i "polli & pollai" ma credo che comunque per la under non si creerà questo tipo di problema :)


nemmeno io amo l'idea di pollai, ma penso che continuare a non porsi il problema sia nocivo, e credo che la cosa riguardi anche l'under per due motivi:

1) c'è gente così (4823078) che a 21 anni prende più di quanto spendo io in stipendi per tutta la squadra (e sto in II, e ho da poco scoperto con enorme sorpresa di essere sopra la media stipendi)
2)è necessario pensare in prospettiva in ottica nazionale, collaborando tra under e maggiore: cosa si fa se i giocatori sono economicamente sostenibili solo fino ai 21 anni?

This Post:
00
74934.89 in reply to 74934.85
Date: 2/25/2009 7:54:57 AM
Overall Posts Rated:
125125
1) ho in mente un sistema di scouting a tappeto per non perdere nessun prospetto


Cioe'? che tipo di sistema vorresti usare?

This Post:
00
74934.90 in reply to 74934.84
Date: 2/25/2009 7:55:01 AM
Overall Posts Rated:
11
a me invece non piace dire "non ve lo dico… ma è X".
e allora non ve lo dico neanch'io, ma il mio vice è burns.

(và che scherzo)

quello che mi spinge a non annunciare lo staff già da ora è che farlo significa rinunciare in partenza a collaborare con gli altri candidati, e onestamente se ci fossero gioi e marcio sette "sul mercato" non me li farei certo scappare.


concordo. non sono importanti al momento i nomi delle persone, quanto forse quelli dei personaggi

This Post:
00
74934.91 in reply to 74934.54
Date: 2/25/2009 7:57:38 AM
Overall Posts Rated:
14661466
Grazie ;)

Allora approfondisco un pochetto il discorso skills. Che rapporto è ottimale tiro/difesa?
E distanza e rimbalzo quanta importanza hanno?
Sul punto 6, sapere chi ti appoggia per me è utile per saggiare la "qualità" del tuo staff, non determina nulla ma aiuta me a decidere chi votare e chi no :D


diciamo che seguo la linea di pensiero di gioi: IS/JS>ID/OD
grosso modo penso che un rapporto ottimale possa essere tiro=difesa+2; distanza ha il suo peso, ma oltre ad un certo livello ritengo perda di significato, quindi direi che un eccezionale in JR sia il livello oltre il quale diventa solo un peso sullo stipendio di un giocatore.
rimbalzo è fondamentale, e deve essere sui livelli di IS o appena inferiore.
per fare un esempio pratico: IS 16, ID 13, RB 15

This Post:
00
74934.92 in reply to 74934.88
Date: 2/25/2009 7:59:17 AM
Overall Posts Rated:
3232
2) personalmente non amo i "polli & pollai" ma credo che comunque per la under non si creerà questo tipo di problema :)


nemmeno io amo l'idea di pollai, ma penso che continuare a non porsi il problema sia nocivo, e credo che la cosa riguardi anche l'under per due motivi:

1) c'è gente così (4823078) che a 21 anni prende più di quanto spendo io in stipendi per tutta la squadra (e sto in II, e ho da poco scoperto con enorme sorpresa di essere sopra la media stipendi)
2)è necessario pensare in prospettiva in ottica nazionale, collaborando tra under e maggiore: cosa si fa se i giocatori sono economicamente sostenibili solo fino ai 21 anni?

190k a 21 anni credo sia sostenibile, difficile ma lo è. e credo che uno stipendio maggiore di quello sia impossibile, diciamo improbabile.

per il punto 2 è dura e quello va pianificato bene, per questo il fatto mio di essere molto amico con l'attuale CT della maggiore potrebbe portarci un piccolo vantaggio di programmazione.

Advertisement