BuzzerBeater Forums

Aiuto – Italiano > Consigli Allenamento

Consigli Allenamento (thread closed)

Set priority
Show messages by
This Post:
00
194841.827 in reply to 194841.825
Date: 12/4/2011 12:39:51 PM
Overall Posts Rated:
44
io uno così l'ho pagato 160K

This Post:
00
194841.828 in reply to 194841.825
Date: 12/4/2011 4:27:14 PM
Overall Posts Rated:
101101
il mio aveva 10-9-12-9-6-8...con 24 anni....tantovaleva tenermi quello vecchio?

This Post:
00
194841.829 in reply to 194841.828
Date: 12/4/2011 5:05:18 PM
Moonlight magic
IV.36
Overall Posts Rated:
499499
il mio aveva 10-9-12-9-6-8...con 24 anni....tantovaleva tenermi quello vecchio?

bhe se fosse messo meglio in Passaggio non ne vale la pena cambiarlo, questo con uno-due scatti in penetrazione diventa una bella guardia molto competitiva
se avesse avuto passaggio 10 e un +1 in JS sarebbe un P ottimo da IV alta
certo che la tua V deve essere durissima
il mio P di riserva in V aveva 8-7-8-8-7-8 e faceva la sua bella figura
il titolare era 9-9-10-7-5-10 ed era uno dei migliori 2 P della lega

This Post:
00
194841.830 in reply to 194841.820
Date: 12/7/2011 4:00:08 AM
Iverson75ers
Serie A
Overall Posts Rated:
250250
Per la prossima settimana, meglio un giocatore con forma pessima ma con uno scatto in più (dovrei farlo giocare 48 min. in amichevole raggiungendo minutaggio settimanale sballato) oppure forma decente (il minutaggio almeno è giusto) ma senza nuovo scatto?

This Post:
00
194841.831 in reply to 194841.829
Date: 12/7/2011 4:47:48 AM
Polisportiva Pazzeria
IV.18
Overall Posts Rated:
11
Domanda sicuramente già fatta, ma non mi so districare tra i thread:
chi sa indicarmi quali sono o dove trovare la rotazione settimanale d'allenamento per ogni singolo ruolo?
Ovvero: se voglio allenare il play devo allenare la 1°sett. X, la 2° Y, la 3° Z .... e così via.
So quella per il Centro, xchè un mio giovane è stato in odore di U21 ed il coach mi diede il programma d'allenamento; ho googleato ma ho trovato solo cosa allena chi, ma una "tabella di marcia" non ho avuto la fortuna d'incocciarla.
Indicazioni?
Grazie a chi mi risponderà

From: Akira7

This Post:
00
194841.832 in reply to 194841.831
Date: 12/7/2011 4:55:39 AM
Moonlight magic
IV.36
Overall Posts Rated:
499499
non ho capito che intendi con 1°sett X 2°settt Y

e poi senza conoscere le skill del giocatore è difficile fare un piano di allenamento

From: Pazzeria

This Post:
00
194841.833 in reply to 194841.832
Date: 12/7/2011 9:22:17 AM
Polisportiva Pazzeria
IV.18
Overall Posts Rated:
11
Per esempio, il piano di allenamento del centro che citavo è stato (su suggerimento dello scout U21) IS-IS-RB-RB-ID-IS-IS-RB-RB-ID.... e così via.
Non so però, dovessi allenare, chessò, un play, una guardia, o comunque un altro ruolo, con che "sequenza" far girare le settimane: è ovvio che le skill x un play(ad esempio) da allenare possano essere palleggio, passaggi, difesa perimetrale etc., ma come allenarli, come combinare le varie skill durante un allenamento di ampio respiro, mi è ignoto.
Ad esempio ho un 21enne potenziale MVP che sto tentando di allenare come ala piccola, al quale settimanalmente do un allenamento che il sistema preveda anche per l'ala piccola, nella supposizione che se il sistema lo da da allenare per l'ala piccola, per l'ala piccola vada bene. Ma non so se è giusto, se è la maniera migliore o no. Avendo anche un buon potenziale in un altro giocatore che ha skill da ala grande, cerco di dare un colpo al cerchio ed uno alla botte prediligendo gli allenamenti che coinvolgano AP ed AG contemporaneamente, ma così forse sono troppo dispersivo. Non lo so.

This Post:
00
194841.834 in reply to 194841.833
Date: 12/7/2011 9:40:05 AM
Alley Up
III.10
Overall Posts Rated:
406406
Per esempio, il piano di allenamento del centro che citavo è stato (su suggerimento dello scout U21) IS-IS-RB-RB-ID-IS-IS-RB-RB-ID.... e così via.
Non so però, dovessi allenare, chessò, un play, una guardia, o comunque un altro ruolo, con che "sequenza" far girare le settimane: è ovvio che le skill x un play(ad esempio) da allenare possano essere palleggio, passaggi, difesa perimetrale etc., ma come allenarli, come combinare le varie skill durante un allenamento di ampio respiro, mi è ignoto.
Ad esempio ho un 21enne potenziale MVP che sto tentando di allenare come ala piccola, al quale settimanalmente do un allenamento che il sistema preveda anche per l'ala piccola, nella supposizione che se il sistema lo da da allenare per l'ala piccola, per l'ala piccola vada bene. Ma non so se è giusto, se è la maniera migliore o no. Avendo anche un buon potenziale in un altro giocatore che ha skill da ala grande, cerco di dare un colpo al cerchio ed uno alla botte prediligendo gli allenamenti che coinvolgano AP ed AG contemporaneamente, ma così forse sono troppo dispersivo. Non lo so.

non mi piacciono i programmi fatti in questo modo...preferisco quelli del tipo: ID fino a 10, poi RB fino a 10, e così via...
tuttavia, per quanto riguarda i nani, dipende sempre dal tipo di nano (P, G o AP), ma le direttive base sono l'allenamento di primarie per le prime 2-3 stagioni, e poi completare con le secondarie..le primarie sono: JS-OD-PA per il P e JS-OD-JR per la G...
per l'AP dipende dal livello da cui parte in JR...se è già decente, allora le direttive base sono OD e JS per ali a manetta, e poi finire con 1vs1 ed un po' di PA..se invece JR non è buono, alternare JR a OD, e poi proseguire con JS per ali e 1vs1 e PA...

Last edited by zecchin at 12/7/2011 9:40:21 AM

From: Akira7

This Post:
00
194841.835 in reply to 194841.833
Date: 12/7/2011 10:03:26 AM
Moonlight magic
IV.36
Overall Posts Rated:
499499
Per esempio, il piano di allenamento del centro che citavo è stato (su suggerimento dello scout U21) IS-IS-RB-RB-ID-IS-IS-RB-RB-ID.... e così via.
Non so però, dovessi allenare, chessò, un play, una guardia, o comunque un altro ruolo, con che "sequenza" far girare le settimane: è ovvio che le skill x un play(ad esempio) da allenare possano essere palleggio, passaggi, difesa perimetrale etc., ma come allenarli, come combinare le varie skill durante un allenamento di ampio respiro, mi è ignoto.
Ad esempio ho un 21enne potenziale MVP che sto tentando di allenare come ala piccola, al quale settimanalmente do un allenamento che il sistema preveda anche per l'ala piccola, nella supposizione che se il sistema lo da da allenare per l'ala piccola, per l'ala piccola vada bene. Ma non so se è giusto, se è la maniera migliore o no. Avendo anche un buon potenziale in un altro giocatore che ha skill da ala grande, cerco di dare un colpo al cerchio ed uno alla botte prediligendo gli allenamenti che coinvolgano AP ed AG contemporaneamente, ma così forse sono troppo dispersivo. Non lo so.


si ma lo scout che ti ha consigliato quel tipo di allenamento aveva visto le skill del tuo giocatore...
in più un lungo bene o male deve allenare quelle 3 skill e punto (almeno all'inizio)
un nano se parte da
JS 7 JR 7 OD 4 PA 4 è una cosa
se parte da JS 6 JR 4 OD 7 PA 4 è un'altra
se parte da JS 6 JR 6 OD 5 PA 7 è un'altra ancora

tenendo presente che OD e JR sono allenamenti un pò più lenti degli altri
come ti è stato detto si parte sempre allenando le primarie OD-JR-JS
se vuoi allenare un AP com si deve devi fare dei sacrifici allenandolo avvolte da piccolo e avvolte da lungo (quindi quando lo alleni da piccolo ad esempio lo dovresti far giocare P o G, quando lo alleni da lungo da C)

se lo vuoi allenare insieme ad un AG allora inizia ad allenarlo nelle skill da lungo se poi posti le skill è meglio
se non vuoi postarle me le puoi mandare pure in privato ;-)

From: Pazzeria

This Post:
00
194841.836 in reply to 194841.835
Date: 12/8/2011 12:09:38 PM
Polisportiva Pazzeria
IV.18
Overall Posts Rated:
11
Innanzi tutto grazie. La tua risposta è veramente competente e data con passione e compassione per il problema altrui.
Non sono due fenomeni, ma è ciò che di meglio posso permettermi nella mia situazione economica.
Ti posto le skill:
Rino Raganato (19472677) Ala piccola
Gli infortuni non sono visualizzati a partita in corso.
Proprietario: Polisportiva Pazzeria
Stipendio settimanale: $ 5 169
DMI: 22300
Età: 21
Altezza: 6'5" / 196 cm
Potenziale: MVP
Forma: rispettabile
Tiro in sosp.: valido ↑ Distanza di tiro: rispettabile
Dif. perimetrale: rispettabile Palleggio: sufficiente
Penetrazione: sufficiente Passaggio: inadeguato
Tiro da sotto: inadeguato Difesa in area: mediocre
Rimbalzo: sufficiente Stoppata: atroce
Resistenza: atroce Tiri liberi: atroce
Esperienza: atroce

e

Gualtiero Mangiacavalli (22680582) Ala grande
Proprietario: Polisportiva Pazzeria
Stipendio settimanale: $ 2 540
Ruolo: rincalzo
DMI: 9900
Età: 18
Altezza: 6'9" / 206 cm
Potenziale: bandiera della squadra
Forma: forte
Tiro in sosp.: mediocre Distanza di tiro: scarso
Dif. perimetrale: inadeguato Palleggio: scarso
Penetrazione: mediocre Passaggio: sufficiente
Tiro da sotto: rispettabile ↑ Difesa in area: inadeguato
Rimbalzo: scarso Stoppata: rispettabile
Resistenza: scarso Tiri liberi: pietoso
Esperienza: atroce


From: Akira7

This Post:
00
194841.837 in reply to 194841.836
Date: 12/8/2011 12:46:37 PM
Moonlight magic
IV.36
Overall Posts Rated:
499499
non per qualcosa ma questi due sono due giocatori completamente diversi
uno è una G\AP
l'altro è un AG con poca difesa

di sicuro il primo ha un bel potenziale ma ormai ha 21 anni quindi richiederebbe molto sacrificio puntare su di lui
io punterei sul secondo e inizierei ad allenarlo insieme al primo in difesa perimetrale fino a mediocre questo ti costerà spero solo 2 max 3 allenamenti e farà salire a forte il primo
a questo punto inizierei seriamente ad allenare il secondo da AG
parti da rimbalzo fino a sufficiente
poi vai con difesa in area fino a valido
poi passi a tiro da sotto che sarà diventato forte e lo porti fino a notevole
in difesa in area e tiro da sotto puoi allenare se vuoi anche il primo che così ne tiri su un AP da V buona
a questo punto ritorni su rimbalzo e lo porti a notevole poi se ne riparla ;)

se vuoi allenare nani vendi il secondo e comprane almeno 2 di 18-19 anni con delle skill di partenza in OD JS e JR tra il mediocre e il rispettabile\forte e con passaggio non sotto a inadeguato

;)

Advertisement