Chiedo scusa ma a causa impegni in RL scrivere i riassunti delle giornate e i riassunti mensili è diventato più complicato
Provo comunque a riassumere leggermente la stagione:
Premio "73-9":
Il premio per la miglior squadra in regular season va a.....Adamantino Basket! Che concludendo la stagione con il record di 21-1 e una differenza canestri pari a +844 ha anche la possibilità di essere ripescata in caso di mancata promozione.
Premio "Charlotte Bobcats":
il premio per la peggior squadra in questa regular season va a.....MioBasket! Incapace di regalare nemmeno una vittoria ai propri fan.
Premio "Vasca da bagno":
il premio per il miglior attacco del campionato va a.....Eagleions! Con ben 2692 punti segnati, solo 57 in più di Milano Flashers.
Premio "La palla è troppo grande":
il premio per il peggior attacco del campionato va a .....Celestiale2.0bis, aka B.C. RubatePadova, con soli 1214 Punti seganti.
Premio "Brickwall":
il premio per la miglior difesa del campionato va a.....Croissant! Con soli 1510 punti segnati, 68.6 a punti subiti a partita!
Premio "Scolapasta":
il premio per il peggior attacco del campionato va a .....Celestiale2.0bis, aka B.C. RubatePadova, 2713 i punti subiti, 2 in più rispetto a MioBasket.
Premio "Sharing":
il premio per la squadra che ha distribuito più assist va a.....Adamantino Basket!
Premio "Rodman":
il premio per la squadra che ha catturato più rimbalzi va a.....ErCobra B.C.!
Premio "Paperone":
il premio per la squadra che ha incassato più soldi dai tifosi va a.....Adamantino Basket!
Ed ora.. i Premi individuali
Classifica marcatori:
3) Siemon Spriet, 24.3 PPG, il belga di Lighting Warren, dopo aver rincorso a lungo la classifica, riesce a farne parte proprio nel finale, la sua miglior stagione dal punto di vista realizzativo gli vale il terzo posto in campionato.
2) Egon Vidoni, 24.5 PPG, l'ex stella della u21 italiana termina per la quarta stagione consecutiva con almeno 20 punti a partita condita da ben 5 quarantelli, a soli 23 anni Siena Ghibellines può aspettarsi molte altre stagioni simili.
1) Granville Ring, 46.1 PPG, stagione incredibile per il giocatore 24enne di Milano Flashers che domina il campionato in lungo e in largo, giocatore di un'altra categoria, in grado di segnare da ovunque, e da ovunque ha segnato! Il giovane 24 enne infatti termina la stagione da miglior realizzatore in una serie italiana! Complimenti!
Miglior rimbalzista:
3) Reiner Davensberg, 15.3 RPG, una delle "Twin Towers" di Adamantino Basket, per lui una stagione incredibilmente efficace, il suo 20 +15 con il 60% dal campo da dice lunga su quanto importante sia questo giocatore.
2) Joel Santos, 15.6, soli 7 i rimbalzi in più catturati dal centro argentino rispetto a Davensberg, anche per il centro alla settima stagione con Milano Flashers una stagione molto positiva (15+15 con il 60% dal campo), i suoi 15.6 rimbalzi a partita gli valgono il secondo posto in questa classifica, traguardo valorizzato ulteriormente dai soli 206cm del 29enne.
1) Rista Dobrijević, 16.0, come Santos anche Dobrijević non vanta un altezza Lepschiziana (218cm) e nemmeno un potenziale infinito ma è la dimostrazione "vivente" che chiunque può essere il migliore in qualcosa. Passatempese dev'essere molto soddisfatto del suo acquisto, soli 170k!
Miglior assistman:
3) Željko Fijamin, 5.8 APG, il play bosniaco nonostante abbia scollinato in doppia cifra solo due volte durante la stagione dimostra come la costanza è un elemento fondamentale per ogni buon giocatore.
2) Amante Romualdo, 6.1 APG, il futuro u21 filippino, specialista difensivo, riesca ad impattare e aiutare la squadra anche offensivamente e i 129 assist in campionato ne sono la prova.
1) Roberto Di Gennaro, 6.3 APG, il secondo 20enne in questa classifica dopo Romua