La presentazione delle partite, domanda per tutti, come ambito di discussione, presenta comunque alcuni punti critici:
1) non pensate che fare una discussione pubblica potrebbe portare i coach avversari a leggere il forum e a cercare di tradurre per trarre indicazioni sulle decisioni?
2) come pensate che la comunità possa aiutarvi a decidere tra tizio, caio e sempronio se le uniche informazioni che hanno sono stipendio, DMI, forma e posizione in cui il gioco li farebbe giocare?
certo, infatti farò sempre tutto al contrario ;)
a parte scherzi, la discussione pre partita mi serve per capire se sto dimenticando qualcosa sull'avversario... e principalmente sarà la comunità ad essere protagonista, insomma non starei qua a dire cosa voglio fare e perchè, piuttosto vi direi cosa ha fatto l'avversario nelle precedenti partite o in situazioni simili.
Nel post partita ci sarà più spazio per il coach, dire chiaramente cosa ha fatto e perchè lo ha fatto. Forse questo puo' essere realmente uno spunto per i futuri avversari, ma secondo me è un piccolo prezzo da pagare per avere più coinvolgimento dalla comunità.
Come detto, fondamentalmente nel prepartita avrei già un'idea precisa su come giocare, soprattutto nelle partite più facili. Tuttavia ci sono situazioni dove regna il dubbio e anche un solo commento di un utente qualsiasi puo' aiutare a scioglierlo, per l'avversario sarebbe impossibile capire quale commento mi sarà più utile...
Il reale problema per il coach, a quel punto, è l'inevitabile "te l'avevo detto" di fine partita, ma fa parte del mestiere.