Coraggio, vediamo le note positive innanzitutto
1) almeno ci abbiamo provato
Mi è personalmente piaciuto aver tentato qualcosa di diverso
Vincere in Francia con i campioni francesi (campioni rispetto alla nostra squadra), con loro maggior impegno (why ???) era comunque impossibile
Almeno hai / avete fatto qualcosa di diverso : squadra inusuale, PdP (presa)
Non capisco - ma questo è un mio limite - perché a questo livello non si provino le ultime implementazioni (box and one - offensiva/difensiva - 2-3, ecc.)
A mio avviso è stato giusto risparmiare TS
2) essere consapevoli del proprio livello
È inutile pensare di poter vincere quando non si hanno i giocatori al pari degli altri
Quindi, e vale soprattutto per le prossime partite, cercare di vincere quando si deve vincere (inutile risparmiare TS in vista di una ipotetica, impossibile finale), sperimentare quando non si può fare quasi nulla
Un passo alla volta
3) prepararsi il futuro
E qui è la parte più difficile perché, oltre ad avere un progetto implica la disponibilità di un coach a fare più mandati, nonché la necessità di essere rieletti
Per me è la parte più difficile perché devi comunicare al popolo / col popolo, verso dove si sta andando cosa si sta facendo per il futuro
Mi rivolgo a te antani: vanno bene le simpatiche presentazioni del Frullo, ma tu devi intervenire di più, essere più comunicativo, più disinteressato, meno polemiche inutili
Mi ha fatto piacere che oggi hai scritto ben due post di tuo pugno
Detto questo, perché non parlare anche dei singoli che non sono andati bene ?
A noi, esterni, interessa e soprattutto interessa capire perché a voi della NT non sono andati bene
Chiudo dicendo non pensare troppo ai Polacchi... innanzitutto ci si gioca contro fra 3 partite, pensiamo (o meglio pensa/pensate) a vincere quelle ... poi si vedrà, anche perché anche loro hanno qualche problemino di gradimento, vista la popolarità del 43% del loro coach
ph76
1) Mai quanto questa volta ho valutato la box e la 2-3, alla fine un all in anche con la zona ci esponeva a una DC impietosa in caso di errore (tipo se andavano da fuori contro una 2-3 full pdp interno). Ho scelto uomo perchè alla fine ci dava più stabilità togliendoci quel quid in più da sotto, che visto il loro impegno, poteva far comodo. La box invece, ripassando come funziona, non era indicatissima contro la marea offensiva francese, più indicata a fermare un singolo uomo apparentemente.
2) Ultimamente purtroppo è da constatare che contro le prime 5 al mondo, più di tanto non riusciamo a fare, però quel poco lo facciamo con dei 25 enni in campo e molti under 30, che mi fa ben sperare per il futuro. Guardando le valutazioni di Germania Israele, che sono si pompate da un OT, si può capire che ci manca qualcosina in primarie, che ormai non bilanciamo più con le secondarie, che ormai hanno tutti (anche perchè se scelgo quelli con più primarie rinuncio alle secondarie e viceversa..)
3) La disponibilità c'è, e vedere quante persone si stanno avvicinando al mondo NT, con la volontà di allenare 1-2 pupilli facendo tutto per il meglio, fa ben sperare per il futuro. A tal proposito stiamo ultimando la guida, siamo andati lunghi per questa stagione ma comunque tutti i prospetti seguiti stanno ricevendo le stesse direttive della guida, in modo diretto dagli scout. Per ora abbiamo finito i 3 profili dei nani, mancano i profili delle ap e dei lunghi ma penso di ultimarla a breve. La guida è pensata per gli scout, ma l'invito che rivolgo ormai a tutti quelli che iniziano un progetto con almeno 1 18 enne leggenda è di diventare anche scout di se stessi, in modo da muovere i primi passi nel mondo NT e confrontarsi regolarmente con gli altri allenatori NT.
Dei polacchi conosco i giocatori, aihmè le partite non si vincono con la popolarità (anche quella del francese è più bassa della mia, che comunque non brilla..), però si, cercheremo sempre di tirare fuori il massimo da qu