il problema non è evitare chi tanka ma dar valore a chi ce la mette tutta. Ti faccio un esempio stupido: capiti in un campionato in cui una squadra è nettamente più forte delle altre e non hai possibilità di competere per la promozione. quell'anno cosa fai? te ne infischi dei risultati, studi come rimetterci meno spettatori a costo di gestire un po ad cazzum l'entusiasmo, ti impegni un po' di più in coppa e cresci i tuoi allenandi e cerchi un bel posto al draft. Niente fatica e rischi nel gestire le rotazioni, niente competizione per arrivare più in alto possibile ecc.
Al di là della scelta o meno di annoiarsi, non rispecchia nemmeno la realtà dove una finale di conference o finale playoff in termini di televisione, tifosi, indotto in generale dovrebbero valere qualcosa.
Se questi risultati fossero valorizzati uno potrebbe risparmiare tankando l'altro vincendo. Già l'assurdo che spesso conviene di più arrivare quinti che quarti andrebbe corretto....