2 giugno 1946 - Con un referendum istituzionale gli italiani decidono di trasformare l'Italia da monarchia a repubblica (12.717.923 voti contro 10.719.284). Dopo questo referendum il Re d'Italia Umberto II di Savoia viene esiliato (fonte wikipedia)
Sono due date fondamentali allo stesso modo per come la vedo io.
ti ringrazio della piccola lezioncina caro choli, ma ti assicuro che sono abbastanza ferrato in materia

e senza voler denigrare il valore di una data certamente decisiva nella storia italiana (si parla pur sempre della nascita di una Repubblica), l'importanza del 25 aprile nella storia socio-politica del nostro paese, a mio modesto avviso, è infinitamente superiore..