Con la qualificazione già in tasca (dovremmo perdere di 60 per rischiare di uscire..) ci accingiamo ad affrontare la sorpresa Chile: squadra ostica quella cilena, guidata da un ottimo coach che sembra saper gestire bene l’entusiasmo: gara dunque da non sottovalutare, sebbene conti molto poco per noi..per loro invece si tratta di una partita da dentro o fuori: imperativo vincere, possibilmente con buon scarto di punti..
Quella cilena è una compagine abbastanza sbilanciata: l’ottimo reparto lunghi non è supportato dal reparto nani, che dunque è l’anello debole della squadra..ciò nonostante il coach cileno non disdegna attaccare spesso da fuori con un corri e tira di d’antoniana memoria..in difesa la predilezione va per la sempreverde uomo..
La partita migliore:
Chile - Usa
(5645)Ma passiamo alla rosa:
I piccoli: 8 sono i nani prescelti:
Stipendio medio: 48949
Forma media: 7,75
Età media: 23,12 anni
8 nani di esperienza per il chile: la forma è buona soprattutto nei punti cardine del roster: occhio dunque al play César Vega Téllez (
(3096212)), giocatore da tripla doppia alla Kidd, e al superpagato Celedonio Mendoza (
(2557882)), la “mosca atomica” di Concepcion, il re delle palle rubate..
tra i piccoli menzione d'obbligo anche per il bombardiere Gaitán Peirano (
(2553114)), tiratore forse un po' troppo egoista, ma che se in giornata può fare molto male..
I lunghi: 9 lunghi in rosa:
Stipendio medio: 70521
Forma media: 8,44
Età media: 21,77 anni
Il reparto lunghi non ha nulla da individiare alle superpotenze mondiali..anzi, con gli innesti dei 21enni tendo a credere che abbiano un reparto lunghi più forte del nostro..:)
Punto fermo del quintetto il devastante Ramiro Feilmann (
(4752346)), centrone big size dallo sguardo molto cattivo..l’altra stella è David Tapia (
(4752399)), giocatore dal potenziale illimitato ma che forse per adesso si è dimostrato poco incisivo in attacco..